Le Crostata salata alla parmigiana è una proposta ideale per la bella stagione, la rivisitazione della classica parmigiana di melanzane. Una ricetta semplice da realizzare composta da un guscio di pasta brisée light - semintegrale e senza burro, che avvolge un ripieno gustosissimo e profumato a base di sugo di pomodoro al basilico, scamorza, parmigiano e roselline di melanzane. Una torta rustica perfetta come antipasto in occasione di un brunch o buffet, oppure da servire negli aperitivi in terrazza nelle calde giornate.
CROSTATA SALATA ALLA PARMIGIANA
Ingredienti
Per la pasta brisée light
150 g di farina 0
100 g di farina integrale
50 ml di olio di semi
100 ml di acqua
½ cucchiaino di lievito per torte salate
½ cucchiaino di sale
Per il ripieno
2 melanzane viola Naturizia
250 ml di passata di pomodoro
olio extravergine d’oliva q.b.
aglio
80 g di scamorza bianca
parmigiano reggiano grattugiato q.b.
pangrattato q.b.
basilico Naturizia
sale e pepe
Per guarnire:
foglie di basilico Naturizia
Procedimento
Lavare le melanzane, asciugare e tagliare a fette spesse 1/2 cm. Disporre su una teglia foderata con carta da forno con un filo di olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Cuocere in forno a 180 °C per 5 - 10 minuti (giusto il tempo di ammorbidirsi, continueranno la cottura all’interno della crostata). Sfornare e disporre le fette in un piatto l’una sull’altra. A parte, tagliare la scamorza a cubetti.
Preparare la pasta brisée: versare tutti gli ingredienti in una ciotola e impastare fino a ottenere un composto liscio e compatto. Formare un panetto, avvolgere con pellicola per alimenti e lasciare riposare in frigorifero (o a temperatura ambiente) per 1 ora.
Preparare il sugo pomodoro: in un pentolino mettere un filo di olio extravergine d’oliva e l’aglio, fare soffriggere. Aggiungere la passata di pomodoro, unire le foglie di basilico e salare. Fare cuocere a fiamma lenta per circa 15 minuti (se è il caso aggiungere poca acqua). Spegnere.
Assemblare: trascorso il tempo di riposo, riprendere il panetto di pasta brisée e stendere sul piano di lavoro cosparso di poca farina, in uno spessore di 5 mm, foderare lo stampo per crostata quadrato ( cm 20 x 20) e bucherellare con i rebbi di una forchetta. Cospargere la base con qualche cucchiaio di pangrattato, stendere sopra uno strato di sugo e le foglie di basilico a pezzetti. Proseguire distribuendo la scamorza a cubetti e uno strato generoso di formaggio grattugiato. Infine, ricoprire tutta la superficie con le roselline di melanzana, ottenute piagando ogni fetta e poi avvolgendola su se stessa. Aggiungere negli spazi un po' di sugo di pomodoro e altri cubetti di scamorza. Cuocere nel forno a 180 °C per circa 30 – 40 minuti nel ripieno basso, coprendo verso fine cottura. Sfornare e servire filante.
IN COLLABORAZIONE CON NATURIZIA.
Post più recente Post più vecchio
0 commenti:
Posta un commento