New Updates
Sidebar
Recent posts from different topics.

9 luglio 2025

Crostata Intagliata

 

La Crostata intagliata è un dolce che unisce gusto e bellezza! Un dessert di pasta frolla al cacao con un cuore cremoso e una decorazione raffinata e scenografica. Una proposta composta da un guscio friabile che racchiude uno strato di confettura, una crema vellutata a base di mascarpone, yogurt greco, panna e il gusto fresco e intenso della pasta concentrata alla fragola. Un dolce originale dal tocco decorativo armonioso utilizzando dei semplici taglia pasta a forma di goccia per creare un intaglio dal motivo floreale con petali. Provala anche tu, il risultato è sorprendente!

 

CROSTATA INTAGLIATA

 

Ingredienti

Per la pasta frolla al cacao

270 g di farina 00

30 g di cacao amaro in polvere

100 g di burro

100 g di zucchero

1 uovo

1 tuorlo

¼ cucchiaino di lievito per dolci

un pizzico di sale

Per la farcitura

100 g di mascarpone

100 g di yogurt greco bianco

100 ml di panna

30 g di zucchero a velo

2 cucchiaini di pasta di fragole Decora

 

confettura alle fragole q.b.

 

Attrezzature Decora utilizzate: Stampo crostata Design Tarte con fondo mobile diam. 20 x h 3 cm altezza, Set tagliapasta Goccia, Spatola angolare, Spatola in silicone,Teglia rettangolare, Griglia per raffreddare, Ciotole in policarbonato trasparente, Matterello, Guide per matterello, Tappetino microforato, Sac à poche monouso, Cornetti n. 3 e n. 22.

 

PROCEDIMENTO

Disporre all'interno di una ciotola lo zucchero con al centro il burro tagliato a cubetti, lavorare gli ingredienti finchè saranno ben amalgamati. Unire l’uovo e il tuorlo, il sale, una volta incorporati, aggiungere la farina setacciata e il cacao amaro in polvere, il lievito, impastando rapidamente. Quindi, fare riposare il composto in frigorifero per 3 ore (o meglio per tutta la notte) avvolto in un foglio di pellicola alimentare. Trascorso il tempo di riposo, dividere il panetto e stendere una parte di pasta frolla con un matterello ad uno spessore di 4 mm, ritagliare un disco (cm 20 di diam.) utilizzando la circonferenza dello stampo rotondo per crostata. Intagliare con i tagliapasta goccia (misure 1,5 - 3,5 cm) creando una decorazione a piacere con dei motivi floreali. Porre in frigorifero per 30 minuti. Stendere l’altra parte di pasta frolla, adagiare nello stampo rotondo per crostata, con un coltello togliere l'eccesso dai bordi e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta; porre in freezer per 1 ora (in questo modo la pasta frolla non sformerà durante la cottura). Riprendere il disco di frolla e cuocere nel forno a 165°C per circa 20 – 25 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare su gratella. Cuocere la base della crostata nel forno a 170°C per circa 25 - 30 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare su gratella.

Preparare la crema per la farcitura: in una ciotola (o nella planetaria) montare il mascarpone, lo yogurt greco, la panna e lo zucchero a velo, fino ad ottenere un composto compatto. Aggiungere la pasta di fragole e amalgamare delicatamente per non smontare il composto. Trasferire in una sac à poche con bocchetta liscia.

Assemblare: farcire il guscio della crostata con uno strato di confettura alle fragole, adagiare sopra la crema e livellare con una spatola. Chiudere con il disco di frolla decorato. Prima di servire lasciare in frigorifero a compattare.

Note: la pasta frolla al cacao avanzata si può utilizzare per dei biscotti o cartellette; per una crema più sostenuta aggiungere 2 g di gelatina in fogli.

RICETTA IN COLLABORAZIONE CON DECORA 

 

 

Pubblicato da Fulvia

Crostata Intagliata

7 luglio 2025

Poke Bowl

 

Un'esplosione di freschezza e colori che profuma d'estate, la Poke bowl al mango e gamberetti in agrodolce con I Fruttati mango De Nigris invita a viaggiare con il palato. Riso integrale basmati, avocado, gamberetti e mango si uniscono alla freschezza di cetriolo e pomodoro ciliegino, con il tocco finale del Fruttati Mango De Nigris a fare la differenza. Una ricetta creativa, leggera e sorprendente per continuare a godere la Salad Season.  

 

POKE BOWL

 

Ingredienti

Per 1 pokè

100 g di riso integrale basmati

120 g di gamberetti in agrodolce

1/2 mango a cubetti

1/2 avocado a fette

1/2 cetriolo piccolo a rondelle

8 o più pomodori ciliegino tagliati in quarti

¼ di succo di limone

3 cucchiaini di salsa di soia

15 ml di Aceto De Nigris i Fruttati Mango

acqua q.b.

½ cucchiaino semi di sesamo neri

½ semi di sesamo bianchi

sale 

 

PROCEDIMENTO

Sciacquare il riso più volte finchè l’acqua non sarà limpida eliminando tutto l’amido. Mettere il riso in una pentola ricoprire con l’acqua e portare ad ebollizione. Coprire con il coperchio e cuocere per assorbimento a fiamma bassa per il tempo indicato sulla confezione senza mescolare (se il riso dovesse risultare ancora duro aggiungere altra acqua calda e proseguire la cottura); salare. Sgranare il riso cotto con una forchetta.

Nel frattempo, tagliare metà cetriolo a rondelle per la farcitura, i pomodorini ciliegino in quarti, metà mango a cubetti, metà polpa di avocado a fettine irrorando con il succo di limone per non annerire. Aggiungere ai gamberetti in agrodolce la salsa di soia e i semi di lino neri.

Condire il riso con l’Aceto De Nigris i Fruttati Mango e mescolare. Comporre la bowl disponendo il riso alla base in una ciotola. Aggiugere l’avocado disposto a rosellina al centro e tutti gli altri ingredienti a raggiera a piacere. Completare con i semi di sesamo neri e bianchi.  

Note: a piacere, si possono utilizzare i gamberetti cotti a piacere anziché in agrodolce; si possono anche sostituire con il salmone o tonno.

IN COLLABORAZIONE CON DE NIGRIS 

 

 

 

Pubblicato da Fulvia

Poke Bowl

6 luglio 2025

Cestino di pasta brisèe con farfalle al pesto di spinacini, feta e mandorle

 

Un’esplosione di sapori e freschezza, il Cestino di pasta brisèe con farfalle, feta e mandorle è la proposta perfetta per un pranzo estivo in terrazza. Un primo piatto dal profumo di limone, sfizioso da servire in un guscio croccante di pasta brisèe all’olio che racchiude delle gustosissime farfalle rigate condite con un pesto di spinacino, basilico, mandorle e limone dal verde intenso e brillante, arricchito dalla sapidità della feta. Un’idea originale e vegetariana per stupire gli ospiti, l’ideale da preparare in anticipo in occasione di un buffet.

 

Cestino di pasta brisèe con farfalle al pesto di spinacini, feta e mandorle

 

INGREDIENTI

Per 2 persone

Per la pasta brisèe all’olio

150 g di farina

35 ml di olio di semi

70 ml di acqua tipepida

½ cucchiaino di sale 

un pizzico lievito in polvere per torte salate

Per spennellare

1 uovo

Per il pesto di spinacini

40 g di  spinacino Naturizia

10 g di basilico Naturizia

25 g di mandorle

½ limone, succo e scorza a piacere

olio extravergine di oliva q.b.

sale q.b.

Per farcire

160 g di farfalle rigate

50 g di feta

pesto di spinacino

Per guarnire

scorza di limone grattugiata

lamelle di mandorle

 


PROCEDIMENTO

In una ciotola versare tutti gli ingredienti della pasta brisèe e impastare prima con un mestolo e poi a mano fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciare riposare per circa 20 minuti. Stendere con il matterello e ricavare un disco, adagiare sulla base di uno stampo rotondo (cm 15) capovolto, sistemare bene lungo il bordo. Bucherellare con i rebbi di una forchetta e spennellare con l’uovo sbattuto. Cuocere nel forno a 190°C 25/30 minuti circa (se dovesse gonfiare in cottura, di tanto in tanto sgonfiare bucherellando con i rebbi della forchetta). Gli ultimi 5 minuti, togliere il cestino dallo stampo, girare e spennellare la cavità interna, continuare la cottura nel forno fino a quando sarà dorato. Sfornare e lasciare raffreddare su gratella.

Preparare il pesto di spinacini: in un boccale mettere gli spinacini, il basilico, le mandorle sminuzzate, scorza e gocce di limone, un pizzico di sale. Frullare con un mixer ad immersione aggiungere l’olio extravergine di oliva, tanto quanto basta fino ad ottenere un composto fluido.

Nel frattempo, cuocere le farfalle al dente in una pentola con acqua bollente salata. Scolare e lasciare raffreddare. Condire le farfalle con il pesto e servire nel cestino di pasta brisèe con la feta sbriciolata, le lamelle di mandorle, la scorza di limone grattugiata e qualche foglia di spinacino fresco.

Note: la pasta brisèe avanzata si può congelare per successive preparazioni.

IN COLLABORAZIONE CON NATURIZIA  

 

 

Pubblicato da Fulvia

Cestino di pasta brisèe con farfalle al pesto di spinacini, feta e mandorle