Piccole perle di un verde brillante, tra chiome di rami intrecciati e foglie leggere, sotto il timido sole d'autunno, le olive matureranno. Intanto, attendiamo il tempo della raccolta...
Semplicemente divina! La torta stracciatella all'olio extravergine di oliva e mandorle è un dolce soffice e sano, dalla consistenza ricca e dal sapore delicato e genuino. Un dolce perfetto da gustare in ogni momento della giornata, l'ideale a colazione o servito nel pomeriggio con una tazza di thè caldo - specialità leggera e deliziosa bontà cioccolatosa. Un'idea golosa molto invitante, particolare per la caratteristica morbidezza e il profumo intenso. Una vera prelibatezza!
La scelta ideale...
Per la preparazione della Torta stracciatella ho scelto di utilizzare l'olio extravergine di oliva delicato Carli, dal sapore dolce, delicato e leggero, allo stesso tempo ricco di aromi fragranti e straordinario per la qualità certificata e la versatilità . Un'olio limpido pieno di aromi, che proviene da olive sane, raccolte dall'albero al giusto punto di maturazione e subito lavorate, segno di un'acidità bassa. Le specialità Fratelli Carli vantano una storia all'insegna di una lunga esperienza, con particolare attenzione all'utilizzo dei migliori prodotti, in tutte le fasi di produzione e mediante un'analisi chimica per il controllo della qualità , con elevati standard e certificazione SGS Italia. I sapori dell'Olio Carli sono frutto di un equilibrio tra tradizione artigianale e ricerca continua, nel rispetto dell'ambiente per le future generazioni.
Torta stracciatella all'olio extravergine di oliva e mandorle
Ingredienti
Per 12 porzioni:
240 g di farina 00
70 g di fecola di patate
25 g di farina di mandorle
140 g di zucchero
3 uova
60 g di olio extravergine di oliva delicato Fratelli Carli
200 g di panna da cucina
25 ml di rum
50 g di gocce di cioccolato
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
Accessori utili: per una torta alta stampo a cerniera tondo diam. 16 cm h 10 cm
per una torta normale stampo a cerniera 24 cm
Procedimento
Accendere il forno a 180°C.
In una ciotola, montare le uova con lo zucchero con uno sbattitore elettrico fino a farlo diventare bianco e spumoso (oppure utilizzare una planetaria). Aggiungere l'olio a filo, la panna a temperatura ambiente, il rum e amalgamare bene. Unire a cucchiaiate le farine setacciate e il lievito, con un movimento dall'alto verso il basso per non smontare il composto. Infine aggiungere le gocce di cioccolato fredde da freezer e infarinate. Imburrare e infarinare lo stampo apribile, versare il composto nello stampo alto 16x10 cme cuocere in forno caldo a 180°C per 50/60 minuti circa (se si utilizza lo stampo 24 cm il tempo di cottura sarà di 40/50 minuti circa), fino a cottura facendo sempre la prova stecchino. Una volta pronta, capovolgere su una gratella per fare raffreddare.
A piacere, prima di servire spolverizzare con dello zucchero a velo.
Prova una variante!
. Si può utilizzare il cioccolato fondente a pezzi al posto delle gocce di cioccolato.
. Il rum può essere sostituito dall'anice o altro liquore a piacere.
. A piacere, prima di servire la torta stracciatella spolverizzare con zucchero a velo o con una glassa agli agrumi.