9 luglio 2025

Crostata Intagliata

 

La Crostata intagliata è un dolce che unisce gusto e bellezza! Un dessert di pasta frolla al cacao con un cuore cremoso e una decorazione raffinata e scenografica. Una proposta composta da un guscio friabile che racchiude uno strato di confettura, una crema vellutata a base di mascarpone, yogurt greco, panna e il gusto fresco e intenso della pasta concentrata alla fragola. Un dolce originale dal tocco decorativo armonioso utilizzando dei semplici taglia pasta a forma di goccia per creare un intaglio dal motivo floreale con petali. Provala anche tu, il risultato è sorprendente!

 

CROSTATA INTAGLIATA

 

Ingredienti

Per la pasta frolla al cacao

270 g di farina 00

30 g di cacao amaro in polvere

100 g di burro

100 g di zucchero

1 uovo

1 tuorlo

¼ cucchiaino di lievito per dolci

un pizzico di sale

Per la farcitura

100 g di mascarpone

100 g di yogurt greco bianco

100 ml di panna

30 g di zucchero a velo

2 cucchiaini di pasta di fragole Decora

 

confettura alle fragole q.b.

 

Attrezzature Decora utilizzate: Stampo crostata Design Tarte con fondo mobile diam. 20 x h 3 cm altezza, Set tagliapasta Goccia, Spatola angolare, Spatola in silicone,Teglia rettangolare, Griglia per raffreddare, Ciotole in policarbonato trasparente, Matterello, Guide per matterello, Tappetino microforato, Sac à poche monouso, Cornetti n. 3 e n. 22.

 

PROCEDIMENTO

Disporre all'interno di una ciotola lo zucchero con al centro il burro tagliato a cubetti, lavorare gli ingredienti finchè saranno ben amalgamati. Unire l’uovo e il tuorlo, il sale, una volta incorporati, aggiungere la farina setacciata e il cacao amaro in polvere, il lievito, impastando rapidamente. Quindi, fare riposare il composto in frigorifero per 3 ore (o meglio per tutta la notte) avvolto in un foglio di pellicola alimentare. Trascorso il tempo di riposo, dividere il panetto e stendere una parte di pasta frolla con un matterello ad uno spessore di 4 mm, ritagliare un disco (cm 20 di diam.) utilizzando la circonferenza dello stampo rotondo per crostata. Intagliare con i tagliapasta goccia (misure 1,5 - 3,5 cm) creando una decorazione a piacere con dei motivi floreali. Porre in frigorifero per 30 minuti. Stendere l’altra parte di pasta frolla, adagiare nello stampo rotondo per crostata, con un coltello togliere l'eccesso dai bordi e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta; porre in freezer per 1 ora (in questo modo la pasta frolla non sformerà durante la cottura). Riprendere il disco di frolla e cuocere nel forno a 165°C per circa 20 – 25 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare su gratella. Cuocere la base della crostata nel forno a 170°C per circa 25 - 30 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare su gratella.

Preparare la crema per la farcitura: in una ciotola (o nella planetaria) montare il mascarpone, lo yogurt greco, la panna e lo zucchero a velo, fino ad ottenere un composto compatto. Aggiungere la pasta di fragole e amalgamare delicatamente per non smontare il composto. Trasferire in una sac à poche con bocchetta liscia.

Assemblare: farcire il guscio della crostata con uno strato di confettura alle fragole, adagiare sopra la crema e livellare con una spatola. Chiudere con il disco di frolla decorato. Prima di servire lasciare in frigorifero a compattare.

Note: la pasta frolla al cacao avanzata si può utilizzare per dei biscotti o cartellette; per una crema più sostenuta aggiungere 2 g di gelatina in fogli.

RICETTA IN COLLABORAZIONE CON DECORA 

 

 

Post più vecchio

    Share This

0 commenti:

Posta un commento

.