Un’esplosione di sapori e freschezza, il Cestino di pasta brisèe con farfalle, feta e mandorle è la proposta perfetta per un pranzo estivo in terrazza. Un primo piatto dal profumo di limone, sfizioso da servire in un guscio croccante di pasta brisèe all’olio che racchiude delle gustosissime farfalle rigate condite con un pesto di spinacino, basilico, mandorle e limone dal verde intenso e brillante, arricchito dalla sapidità della feta. Un’idea originale e vegetariana per stupire gli ospiti, l’ideale da preparare in anticipo in occasione di un buffet.
Cestino di pasta brisèe con farfalle al pesto di spinacini, feta e mandorle
INGREDIENTI
Per 2 persone
Per la pasta brisèe all’olio
150 g di farina
35 ml di olio di semi
70 ml di acqua tipepida
½ cucchiaino di sale
un pizzico lievito in polvere per torte salate
Per spennellare
1 uovo
Per il pesto di spinacini
40 g di spinacino Naturizia
10 g di basilico Naturizia
25 g di mandorle
½ limone, succo e scorza a piacere
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
Per farcire
160 g di farfalle rigate
50 g di feta
pesto di spinacino
Per guarnire
scorza di limone grattugiata
lamelle di mandorle
PROCEDIMENTO
In una ciotola versare tutti gli ingredienti della pasta brisèe e impastare prima con un mestolo e poi a mano fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciare riposare per circa 20 minuti. Stendere con il matterello e ricavare un disco, adagiare sulla base di uno stampo rotondo (cm 15) capovolto, sistemare bene lungo il bordo. Bucherellare con i rebbi di una forchetta e spennellare con l’uovo sbattuto. Cuocere nel forno a 190°C 25/30 minuti circa (se dovesse gonfiare in cottura, di tanto in tanto sgonfiare bucherellando con i rebbi della forchetta). Gli ultimi 5 minuti, togliere il cestino dallo stampo, girare e spennellare la cavità interna, continuare la cottura nel forno fino a quando sarà dorato. Sfornare e lasciare raffreddare su gratella.
Preparare il pesto di spinacini: in un boccale mettere gli spinacini, il basilico, le mandorle sminuzzate, scorza e gocce di limone, un pizzico di sale. Frullare con un mixer ad immersione aggiungere l’olio extravergine di oliva, tanto quanto basta fino ad ottenere un composto fluido.
Nel frattempo, cuocere le farfalle al dente in una pentola con acqua bollente salata. Scolare e lasciare raffreddare. Condire le farfalle con il pesto e servire nel cestino di pasta brisèe con la feta sbriciolata, le lamelle di mandorle, la scorza di limone grattugiata e qualche foglia di spinacino fresco.
Note: la pasta brisèe avanzata si può congelare per successive preparazioni.
IN COLLABORAZIONE CON NATURIZIA.