19 novembre 2025

Gingerbread Brownies

 

I Gingerbread Brownies sono dolci speziati che profumano di festività natalizie. Croccanti fuori e morbidi dentro, ricchi di cioccolato fondente, granella di frutta secca e brandy conquistano al primo morso. La decorazione con i mini biscotti di pan di zenzero disposti sulla superficie con la cottura diretta sulla base fudgy li rende semplici da realizzare e ancora più accattivanti. Un comfort food perfetto da servire nella pausa pomeriggio e condividere davanti a una tazza fumante. Irresistibili, provali anche tu!

 


GINGERBREAD BROWNIES

 

Ingredienti

Per l’impasto brownies

200 g di cioccolato fondente

125 g di burro

150 g di zucchero a velo

3 uova

150 g di farina 00

estratto vaniglia Decora

½ bicchierino di brandy

 ½ cucchiaino di lievito per dolci

un pizzico di sale

100 g di frutta secca in granella (nocciole, mandorle, pistacchi, noci, arachidi o mix a piacere)

Per i biscotti di pan di zenzero

125 g di farina 00

30 g di uova

40 g di burro

40 g di zucchero

25 g di melassa

¼ di cucchiaino di spice gingerbread (mix spezie) Decora

una punta di cucchiaino di bicarbonato

Attrezzature Decora utilizzate: Stampo quadrato rose GoldLine 24,5 x 24,5 cm, Set mini tagliapasta Mini Christmas, Matterello, Guide per matterello, Tappetino microforato, Ciotole in policarbonato trasparente, Spatola angolare, Spatola in silicone.

 

PROCEDIMENTO

Preparare i biscotti pan di zenzero:  in una ciotola (o robot) mettere la farina, il bicarbonato e il mix di spezie. Aggiungere il burro, lo zucchero, la melassa e l'uovo sbattuto, amalgamare bene. Trasferire l'impasto su un piano da lavoro infarinato, compattare con le mani a formare un panetto; avvolgere nella pellicola trasparente. Riporre in frigorifero per circa 3 ore. Trascorso il tempo, togliere l'impasto dalla pellicola e, sul piano da lavoro leggermente infarinato, stendere con un matterello fino ad ottenere una sfoglia di 4 mm. Con i mini tagliapasta (un tris di soggetti a scelta) ritagliare i biscotti. Sistemare su un tagliere e lasciare da parte in frigorifero.


Preparare l’impasto brownies: 
in una ciotola, mettere il cioccolato fondente tagliato a pezzi e il burro a cubetti, fondere i due ingredienti (a bagnomaria o in un pentolino), mescolare fino ad ottenere un composto vellutato; lasciare intiepidire. In seguito, con una frusta aggiungere lo zucchero, le uova uno alla volta, la vaniglia, la farina setacciata con il lievito, il brandy e il sale. Infine, incorporare la frutta secca in granella e amalgamare bene il composto. Versare il composto nello stampo quadrato (24,5 x 24,5 cm) foderato con carta da forno. Decorare la superficie con i biscotti da crudi. Infornare a 180°C per 30 minuti circa o fino a quando facendo la prova stecchino ne uscirà asciutto. Attendere che il dolce si intiepidisca prima di sformarlo. Tagliare in quadratini e servire.

 

Note: lo stampo pur essendo perfettamente antiaderente è rivestito con carta forno per sformare il dolce senza capovolgerlo.

RICETTA IN COLLABORAZIONE CON DECORA 

 

 

 

Post più vecchio

    Share This

0 commenti:

Posta un commento

.