Penso che avere un blog sia un privilegio e per mantenerlo in vita nel tempo: passione, entusiasmo e spirito di condivisione siano essenziali. A volte, ci sono ricette che nascono per caso, magari per assecondare la voglia di provare o solo per cedere alla tentazione di sperimentare, ma la soddisfazione più grande rimane quella di poter esaudire il desiderio di persone che ti seguono con stima, avanzando qualche gentile richiesta. Proprio così! ... già immagino la gioia di una mamma che prepara per i suoi bimbi una torta speciale, un dolce sano e genuino, mettendoci una buona dose di entusiasmo e tutto l'amore del mondo: "mi passeresti la ricetta di una torta zebrata, ma senza burro e con l'olio, farei anche questa per le mie figlie!". Senza dubbio, questa è una ricetta di torta zebrata più leggera rispetto a quella con il burro, straordinariamente buona e golosa. Una torta sfiziosa per le striature di 2 colori e profumata alla vaniglia, ottima da gustare in tutte le
occasioni, per accompagnare il caffè o il tè, l'ideale per la
colazione o merenda dei più piccini, di sicuro allieterà la loro giornata. Molto particolare per la versatilità , si può ottenere anche un effetto maculato, basta versare l'impasto a cucchiaiate alternandone i due colori come se fosse una scacchiera e poi viceversa, il tutto utilizzando uno stampo rettangolare. Inoltre, la torta zebrata è perfetta come insolita base per torte di compleanno, può essere farcita con crema pasticcera, gianduia e decorata con ciuffetti di panna o semplicemente spolverizzata con zucchero a velo. Una buona preparazione e un buon divertimento!
Torta zebrata
300 g di farina 00
4 uova
250 g di zucchero
120 g di yogurt bianco
100 g di olio di semi
120 ml di latte intero
25 g di cacao amaro in polvere
aroma di vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
Attrezzature utili: stampo rotondo a cerniera 22-24 cm
Procedimento
1. Accendere il forno a 180°C.
1. Accendere il forno a 180°C.
2. In una terrina, con uno sbattitore, montare le uova con lo zucchero, unire l'aroma di vaniglia.
3. Aggiungere l'olio a filo, lo yogurt e il latte, mescolare.
4. Incorporare a cucchiaiate la farina mescolata con il lievito, con un
movimento dall'alto verso il basso per non smontare il composto.
5. Continuare a mescolare.
6. Versare metà dell'impasto in una ciotola.
7. Unire all'impasto rimasto il cacao, 2 cucchiai di latte e mescolare.
8. Ungere il fondo in uno stampo a cerniera e infarinarlo, rimuovendo l'eccesso di farina (oppure foderare con carta da forno).
9. Versare
al centro sul fondo 3-4 cucchiaiate di impasto bianco,
sopra al composto chiaro mettere, sempre al centro, le cucchiaiate di
impasto al cacao. Proseguire così in modo alternato fino ad esaurimento
dei due impasti.
10. Cuocere in forno (180°C) per 30' circa. Fare la prova stecchino per verificare la cottura.
11. Capovolgere su una gratella e far raffreddare.
Con il Bimby
1. Accendere il forno a 180°C.
2. Posizionare la farfalla. Montare le uova con lo zucchero: 10' vel. 3. Aggiungere l'aroma di vaniglia.
3. Unire lo yogurt, l'olio e il latte, mescolare: 20'' vel. 3.
4. Con le lame in movimento a vel. 3 aggiungere dal foro del coperchio a cucchiaiate la farina mescolata con il lievito.
5. Continuare a mescolare: 30'' vel. 3.
6. Versare metà dell'impasto in una ciotola.
7. Unire all'impasto rimasto nel boccale il cacao, 2 cucchiai di latte e mescolare: 20'' vel. 3.
8. Ungere il fondo in uno stampo a cerniera e infarinarlo, rimuovendo l'eccesso di farina (oppure foderare con carta da forno).
9.
Versare al centro sul fondo 3-4 cucchiaiate di impasto
bianco, sopra al composto chiaro mettere, sempre al centro, le
cucchiaiate di impasto al cacao. Proseguire così in modo alternato fini
ad esaurimento dei due impasti.
10. Cuocere in forno (180°C) per 30' circa.
11. Capovolgere su una gratella e far raffreddare. Note: si può sostituire lo yogurt bianco con lo yogurt alla vaniglia e omettere l'aroma di vaniglia.
Presentatela così!
Per
esaltare l'eleganza del dolce e una presentazione impeccabile ho scelto
di utilizzare le porcellane della splendida linea Heritage Collection by Easy life, l'original italian design
che offre una vasta gamma di prodotti moderni e classici per la
famiglia, creati da moderne tecnologie con l'attenzione rivolta all'alta
qualità , combinando i migliori materiali all'insegna della creatività .
Spettacolare!
RispondiElimina