Adoro respirare l'aria di settembre! L'autunno è alle porte, come sempre portando la voglia di lievitati dolci e salati, con il rituale di essere operosi in cucina. Un dolce risveglio, calmo e lento, assaporando una colazione sana e gustosa, che contribuisce a dare energia e iniziare la giornata con una carica positiva. Una tazza di caffè, caldo e cremoso, gustando un maritozzo con la panna. Ottimi e morbidi panini dolci, i maritozzi di tradizione laziale, profumatissimi e gradevoli al palato, sono l'ideale da gustare anche nel pomeriggio per la merenda, allietando l'ora di lettura del libro preferito. E voi, pensate che sia una buona idea?
Maritozzi
Ingredienti
250 g di farina 0
250 g di farina 00
250 g di farina 00
75 g di zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
1 uovo e 1 tuorlo
200 ml di latte o acqua
(0ppure metà latte e metà acqua)
70 g di olio di semi
1 cucchiaino di miele
1 arancia biologica, la scorza
(oppure scorza di limone)
8/12 g di lievito di birra
aroma di vaniglia
1 cucchiaino di sale
Per spennellare
1 albume
Per glassare
sciroppo di zucchero
(40 g zucchero + 25 ml di acqua)
Per farcire
panna fresca q.b. +
1 cucchiaio di zucchero a velo
Su una spianatoia disporre la farina a fontana o nell'impastatrice, incorporare al centro il lievito, il miele, il latte tiepido (o l'acqua), le uova (tenendo da parte l'albume per spennellare), la buccia di arancia o limone tritata, l'aroma di vaniglia e l'olio. Dopo un pò unire il sale. Lavorare l'impasto (se si vuole aggiungere l'uvetta, il candito e i pinoli farlo in questo momento). Formare una palla, trasferirla in una ciotola unta di olio, coperta con pellicola lasciandola per 2 ore nel forno spento con la lucina accesa, fino al raddoppio.
Sgonfiare l'impasto e ricavare dei panini di forma allungata di 50/60 g circa (oppure 80 g se li desiderate più grandi), disponendoli nella teglia foderata con carta forno e bene distanziati tra loro. Far lievitare con pellicola per 40 minuti circa o 1 ora, finchè saranno raddoppiati di volume.
A questo punto, spennellare con l'albume tenuto da parte. Cuocere in forno preriscaldato a 180°-190°C per 15-20 minuti circa, saranno ben gonfi e dorati.
Sgonfiare l'impasto e ricavare dei panini di forma allungata di 50/60 g circa (oppure 80 g se li desiderate più grandi), disponendoli nella teglia foderata con carta forno e bene distanziati tra loro. Far lievitare con pellicola per 40 minuti circa o 1 ora, finchè saranno raddoppiati di volume.
A questo punto, spennellare con l'albume tenuto da parte. Cuocere in forno preriscaldato a 180°-190°C per 15-20 minuti circa, saranno ben gonfi e dorati.
Preparare lo sciroppo mettendo in un pentolino lo zucchero a sciogliere nell'acqua. Spennellare i panini ancora caldi, far raffreddare su una gratella.
Montare la panna mescolata allo zucchero, in una planetari o con sbattitore elettrico, tagliare a metà o trasversalmente i maritozzi (lasciandoli uniti su un lato tipo "conchiglia aperta") e, con una sacca da pasticcere farcirli con la panna montata.
Prova una variante!
. Si possono aggiungere nell'impasto di: arancia o cedro
canditi, uvetta e pinoli. Gocce di cioccolato nella panna della farcitura.
. Se si preferisce omettere la glassatura, spolverizzare con zucchero a velo.
. Se si preferisce omettere la glassatura, spolverizzare con zucchero a velo.
Ciao Seddy sono perfetti e molto invitanti!!
RispondiEliminaCiao Antonella, grazie mille per aver gradito! Buona giornata:)
EliminaCara Seddy, non conoscevo che si chiamassero, così sono dei buoni bocconcini!!!
RispondiEliminaCiao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Ciao Tomaso, sono golosissimi!
EliminaGrazie tante, un abbraccio grande e a presto :)
Sono fantastici! Proverò seguendo la tua ricetta e porterò i maritozzi in Sicilia!
RispondiEliminaProvali, sono buonissimi!
EliminaGrazie cara!
Prima o poi li dovrò fare anche io, mi fanno sempre occhiolino !
RispondiEliminaVale propio la pena di provarli!
Elimina