Il Tiramisù salato è un antipasto creativo proposto in un’alternativa sfiziosa che prende ispirazione dal classico dolce. Un’idea originale, elegante e perfetta per stupire gli ospiti nelle giornate calde o nelle occasioni speciali. Una ricetta vegetariana molto accattivante che sostituisce i savoiardi e la crema al mascarpone con pane tramezzino, o in cassetta oppure raffermo - e una crema al formaggio, yogurt greco, panna fresca e pesto di basilico. Particolarmente gustoso e profumato per la farcitura a base di: insalata iceberg, cetrioli, pomodori ciliegino, mozzarelline, olive verdi e granella di pistacchi per sentire tutta la freschezza dell’estate! E’ l’ideale per buffet, brunch, aperitivi o cene all’aperto, perché si può preparare in anticipo o servire in pratiche monoporzioni. Oltre a quella vegetariana, le varianti sono infinite basta variare gli ingredienti: di mare con tonno o salmone oppure rustici con salumi vari. Provala anche tu, sarà un successo assicurato!
TIRAMISU’ SALATO VEGETARIANO
INGREDIENTI
200 g di pane per tramezzino
(o pane in cassetta oppure pane raffermo)
Per farcitura:
150 g di Le insalatine iceberg Naturizia
1 confezione di pomodori ciliegino Naturizia
1 cetriolo
80 g di olive verdi a rondelle
150 g di mozzarelle ciliegine
granella di pistacchi q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale
Per la crema al pesto di basilico
200 g di formaggio spalmabile
150 g di yogurt greco bianco
200 ml di panna
2 cucchiai di pesto di basilico
sale
Per la copertura e decorazione:
200 g di formaggio spalmabile
pomodori ciliegino q.b. Naturizia
foglie di basilico Naturizia
granella di pistacchi q.b.
PROCEDIMENTO
Lavare e asciugare i pomodorini; tagliare a metà . Sbucciare e tagliare il cetriolo a dadini. In una ciotola versare l’insalata iceberg insieme ai dadini di cetriolo, condire con l’olio e sale.
Disporre su un tagliere 2 fette di pane per tramezzino allineate per orizzontale e ritagliare un disco con un anello per torte in acciaio 18 cm di diam. (in alternativa si può utilizzare un piatto). Ripetere la stessa operazione con le altre fette ottenendo in totale 3 dischi.
Preparare la crema al pesto di basilico: in una ciotola versare il formaggio spalmabile, lo yogurt greco e la panna fresca (non zuccherata); montare con uno sbattitore elettrico. Unire al composto il pesto di basilico, se occorre aggiustare di sale e mescolare delicatamente fino ad ottenere una crema vellutata e omogenea.
Assemblare il tiramisù salato: posizionare il primo disco di base in una coppa di vetro (18,5 cm di diam.) fissandolo con un po' di crema. Spalmare sul disco uno strato di crema al pesto di basilico, adagiare uno strato di insalata iceberg e cetrioli, i pomodorini, le mozzarelline, le olive, la granella di pistacchi. Coprire sovrapponendo un altro disco di base e ripetere con uno strato di crema e tutti gli ingredienti. Terminare con l’ultimo disco di base e spalmare la crema rimanente. Ammorbidire il formaggio spalmabile e porre in una sac à poche con bocchetta rigata. Decorare a piacere la superficie del tiramisù con ciuffi di formaggio spalmabile, i pomodorini, la granella di pistacchi e guarnire con foglie di basilico fresco. Lasciare compattare in frigorifero per qualche oretta prima di servire freddo.
Note: a piacere, si può sostituire il formaggio spalmabile nella crema al pesto con il mascarpone; per una versione non vegetariana si può aggiungere agli ingredienti: il tonno, il salmone o salumi vari; se si utilizza il pane raffermo tagliare le fette sottili e bagnare con il liquido ricavato dai pomodorini.
IN COLLABORAZIONE CON NATURIZIA.