25 agosto 2025

Risotto alla pescatora

 

Tutto il profumo del mare in un primo piatto che ha il sapore dell’estate! Il risotto alla pescatora è una proposta ricca di sapore nella versione agrumata, pratica e veloce da preparare quando si dispone di poco tempo. Se si è fatto tardi e arrivano ospiti improvvisi, Frizer è il miglior alleato! La soluzione ideale per portare in tavola pietanze con ingredienti selezionati di qualità superiore, pratici e sicuri, surgelati e sempre disponibili. Finalmente, si può scoprire il gusto autentico della cucina italiana con un tocco di creatività e senza sforzi, assaporando in pieno momenti di relax e chiacchiere in compagnia. Provali anche tu!

 

Risotto alla pescatora

 

Ingredienti

Per 4 o + persone

600 g di riso carnaroli precotto surgelato (ideale per risotti)

500 g di sugo alla pescatora surgelato in pepite

fette e scorza di limoni bio q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

un ciuffo di prezzemolo fresco

sale

 

PROCEDIMENTO

In un wok (o padella capiente), aggiungere le pepite di sugo alla pescatora e scaldare a fuoco medio per 4–5 minuti.

Tagliare 2 limoni a fette e dei restanti grattugiare la scorza; tritare il prezzemolo. Lasciare da parte.  

In una pentola mettere l’acqua e portare a bollore, salare e versare il riso surgelato. Lasciare rinvenire 1–2 minuti e scolare. Versare nel wok con il sugo e amalgamare bene finchè sarà cremoso.

Servire il risotto alla pescatora nei piatti al centro con le fette di limone tagliate a metà disposte a raggiera. Condire a crudo con un filo di olio extravergine, cospargere con il prezzemolo tritato e la scorza di limone grattugiata. Guarnire con una mezza fetta di limone e foglie di prezzemolo.

Note: i quantitativi di riso e sugo surgelati possono variare in base ai gusti; a piacere, se si preferisce si può aggiungere il riso nel sugo ben caldo (saltando il passaggio della bollitura), bisognerà unire un po' di brodo o acqua calda finchè il riso non sarà completamente scongelato ed avrà assorbito i sapori, in tal caso occorrerà qualche minuto in più di cottura; per un sapore più deciso si può aggiungere altro peperoncino, poiché in parte è presente negli ingredienti della salsa surgelata.   

IN COLLABORAZIONE CON FRIZER

 

 

 

Post più vecchio

    Share This

0 commenti:

Posta un commento

.