Un’esplosione di profumi e sapori mediterranei in un secondo piatto creativo e sorprendente! Gli spiedini con polpette di tonno e pomodorini sono una proposta sfiziosa composta da polpette di tonno morbide e rustiche grazie alla frisella integrale sbriciolata e arricchite con una nota aromatica di basilico e menta freschi unita alla dolcezza dei pomodorini succosi. Il gusto deciso della polvere di capperi dona un tocco di sapidità particolare, mentre la panatura croccante a base di granella di pistacchi aggiunge una consistenza raffinata e una texture irresistibile. La presentazione degli spiedini accompagnati da fette di lime è perfetta per esaltare il sapore del tonno. L’ideale per una cena estiva, un buffet elegante o un aperitivo gourmet. Una ricetta facile da preparare, questi spiedini colorati conquisteranno tutti a tavola. Provali anche tu!
SPIEDINI CON POLPETTE DI TONNO E POMODORINI
INGREDIENTI
Per 12 polpette:
2 scatolette di tonno sott’olio (160 g sgocciolato)
1 frisella integrale (40 – 50 g)
1 uovo
20 di formaggio grattugiato
½ cucchiaino di polvere di capperi
basilico Naturizia q.b.
menta Naturizia q.b.
sale e pepe
Per panatura:
1 albume
pangrattato q.b.
2 – 3 cucchiai di granella di pistacchi
Per guarnire:
12 pomodorini ciliegino Naturizia
foglie di basilico Naturizia
foglie di menta Naturizia
Per la cottura:
olio extravergine di oliva q.b. (in forno o friggitrice ad aria)
olio di semi di arachide (per frittura)
PROCEDIMENTO
Lavare e asciugare i pomodorini; lasciare da parte.
Bagnare la frisella con acqua, strizzare bene e sbriciolare. In una ciotola, schiacciare il tonno sgocciolato con una forchetta e sminuzzare. Aggiungere la frisella, il formaggio grattugiato, la polvere di capperi, l’uovo, il basilico e la menta tritati, il sale e il pepe. Amalgamare bene fino ad ottenere un composto omogeneo (se il composto dovesse essere troppo morbido aggiungere qualche cucchiaio di pangrattato). Con le mani bagnate, prelevare delle porzioni di composto, arrotondare con le mani formando delle polpette. Adagiare le polpette su un piatto. In una ciotola preparare la panatura con il pangrattato e la granella di pistacchi. Passare le polpette prima nell’albume e poi nella panatura. Trasferire in una teglia microforata antiaderente e spruzzare con olio extravergine di oliva. Cuocere nel forno o friggitrice ad aria (oppure friggere in olio caldo) a 190° C per circa 15 minuti o fino a quando risulteranno ben croccanti e dorati. Comporre gli spiedini: infilzare negli appositi stecchi di legno alternando le polpette, i pomodorini e le erbe aromatiche. Servire con fette di lime, granella di pistacchi e le foglie di menta e di basilico.
IN COLLABORAZIONE CON NATURIZIA.
Post più vecchio
0 commenti:
Posta un commento