La grande passione per i lievitati è irrefrenabile! Dolci o salati, sono sempre buonissimi e si adattano a molte occasioni. Il Danubio Dolce di Kamut è ideale per deliziosa merenda, composto da tante palline soffici dal sapore delicato, per allietare i pomeriggi d'autunno. Questa versione con la farina di kamut mi ha conquistata, una farina ricca di proteine, sali minerali, vitamine, lipidi e aminoacidi essenziali, ben digeribile anche da chi ha problemi di intollerabilità al frumento. Ormai da diverso tempo, cerco di sostituire con farine alternative quella comune di frumento, così da ottenere un gusto diverso e apprezzare le loro proprietà , che contribuisono in ogni caso a dare un valore aggiunto in ogni preparazione. In genere, anche in cucina come in tutte le cose, non rinuncio mai alla possibilità di ampliare le conoscenze e sperimentare sempre qualcosa di nuovo, ciò che diventerà veramente unico e speciale.
Danubio Dolce di Kamut
Ingredienti
Per l'impasto:
300 g di farina di Kamut Biologica Ruggeri
30 g di Lievito Madre Attivo con Germe di Grano Ruggeri
15 g di zucchero di canna
1 uovo
30 ml di olio di semi
135-150 ml di latte tiepido
1/2 cucchiaino di sale
aroma di vaniglia bourbon
Per farcire:
Nocciolata Rigoni di Asiago
uovo+latte, per spennellare
Note: ogni tipo di farina ha un diverso assorbimento di liquidi, per cui la dose di impiego può essere variabile a seconda delle farine per ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Accessori utili: stampo rotondo 20-22 cm di diametro
Procedimento
A
mano o con l'aiuto di un'impastatrice, iniziare a impastare gli
ingredienti, mescolando prima il lievito nel latte tiepido, poi aggiungendo uovo, aroma, farina, olio e sale. Lavorare l'impasto bene in modo da renderlo omogeneo. (Modalità bimby: mettere nel boccolale il latte, il lievito sbriciolato e lo zucchero: 1 min. vel. 3. Aggiungere gli altri ingredienti e impastare 3 min. Spiga).
Mettere
l'impasto in una ciotola e coprire, lasciare lievitare per 1 ora.
Rovesciare l'impasto su un piano di lavoro, dividere l'impasto in 13 pezzetti uguali, di circa 40 g ciascuno. Prendere ciascun pezzetto, allargarlo con le mani e, riempirlo al centro con un cucchiaino di crema di nocciole e richiudere bene formando una pallina. Rivestire di carta forno lo stampo, posizionare man mano tutti i pezzi ottenuti, ben
distanziati l'uno dall'altro in modo che abbiano spazio per lievitare, iniziando dal bordo verso il centro, per una seconda lievitazione, coprire con pellicola trasparente. Trascorsi circa 30 minuti o il tempo necessario per il
raddoppio, spennellare la superficie con il composto di uovo
diluito con il latte, infornare a 180°C 20-25 minuti circa, finchè sarÃ
dorato. Una volta sfornato porre a raffreddare su una gratella. Spolverizzare con zucchero a velo e servire.
. Per una versione meno light, l'olio può essere sostituito con la stessa quantità di burro.
. Per chi lo preferisce più dolce, aumentare la dose di zucchero fino a 30 g, utilizzando a piacere al posto di dello zucchero di canna quello semolato.
Prova una variante!
. E' possibile sostituire la crema di nocciole con confetture a piacere, amarene sciroppate, mele o pesche a pezzettini; spolverizzare, anzichè con lo zucchero a velo, con mandorle a lamelle o farina di cocco.. Per una versione meno light, l'olio può essere sostituito con la stessa quantità di burro.
. Per chi lo preferisce più dolce, aumentare la dose di zucchero fino a 30 g, utilizzando a piacere al posto di dello zucchero di canna quello semolato.
Consigli & Segreti
Per facilitare l'inserimento della crema gianduia, prelevarla con un cucchiaino e distribuirla a mucchietti su un vassoio rivestito di carta forno. Fare indurire in congelatore per 30 minuti.
Presentatelo così!
Per
una presentazione impeccabile,
servire il Danubio Dolce sulle meravigliosa alzata Sweetable
Message by Pavoni, fresca e colorata, nella tonalità translucida verde blu. Una nuova
linea di alzate in 3 tipologie diverse con colori di tendenza,
realizzate con materiale altamente resistente e di primissima qualità ,
conferiscono eleganza in tavola e luce alle creazioni!