Le Crostatine sono un classico intramontabile che conquistano grandi e piccoli, nella versione di Halloween sono ancora più sfiziose! Mini delizie composte da un guscio croccante di pasta frolla dal cuore cremoso a base di crema di marroni e di crema alle nocciole e cacao. Il tocco decorativo del biscottino intagliato con il motivo di zucca le rende perfette per stupire a merenda e in sintonia con la stagione autunnale.
Per la realizzazione ho scelto di utilizzare lo Stampino per biscotti in legno con incisione a tema Halloween l’ideale per decorare la pasta frolla. Mentre, per una presentazione impeccabile ho scelto come vassoio da portata il tagliere artigianale Curvy in legno di rovere di Leonardi – prodotti di alta qualità e design.
Acquistando gli stampini per biscotti con il codice sconto CUOREDISEDANO20 si potrà usufruire di uno speciale SCONTO del 20% dal 24 ottobre al 28 ottobre compreso nello shop del sito. Un’occasione imperdibile! Scopri tutti i prodotti su www.leonardiwood.it.
CROSTATINE DI HALLOWEEN
Ingredienti
Per 6/7 crostatine
Per la pasta frolla
250 g di farina 00
125 g di burro
90 g di zucchero a velo
1 uovo
un pizzico di sale
Per la farcitura
200 g di crema di marroni
200 g di crema alle nocciole e cacao
PROCEDIMENTO
Preparare la pasta frolla: mettere in una ciotola la farina e il burro, lavorare con le mani fino a ottenere un composto sabbioso; unire lo zucchero a velo, l’uovo, l'aroma di vaniglia e un pizzico di sale. Trasferire l'impasto su una spianatoia e lavorare rapidamente, quindi fare riposare il composto in frigorifero per 3 ore avvolto in un foglio di pellicola trasparente.
Trascorso il tempo, prelevare una parte della pasta frolla e stendere con un mattarello ad uno spessore di 4 mm. Imburrare con spray staccante gli stampini per crostatine, foderarli con la frolla togliendo l'eccesso dai bordi e bucherellare il fondo con una forchetta. Porre nel freezer per 1 ora (in questo modo la pasta frolla non si ritirerà durante la cottura), poi cuocere nel forno statico a 170°C per circa 20 minuti circa (durante la cottura, se la base dovesse presentare qualche rigonfiamento, aprire il forno e bucherellare). Sfornare e lasciare raffreddare su gratella. Stendere i ritagli della frolla con la pasta frolla lasciata da parte su un foglio di carta da forno con un matterello ad uno spessore di 5 mm. Porre su un supporto rigido e lasciare in frigorifero per 30 minuti. Infarinare leggermente lo stampino in legno (zucca), togliere la farina in eccesso e imprimere facendo una pressione decisa con le dita. Intagliare i biscotti con un coppapasta (5,5 - 6 cm). Porre nel freezer per 1 ora, poi cuocere su una teglia microforata nel forno caldo a 165°C per 10/15 minuti. Sfornare e raffreddare su una gratella. Farcire le crostatine con uno strato di crema di marroni e uno strato di crema alle nocciole e cacao ponendo al centro di ognuna un biscottino.
RICETTA IN COLLABORAZIONE CON LEONARDI
Post più vecchio



0 commenti:
Posta un commento