New Updates
Sidebar
Recent posts from different topics.
Visualizzazione post con etichetta caffé. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caffé. Mostra tutti i post

26 gennaio 2019

Mattonella Tiramisù


Una meraviglia di cremosità tutta da gustare! Raffinata ed elegante, la Mattonella Tiramisù rappresenta un dolce al cucchiaio molto goloso, scenografico e accattivante. Un dessert fresco e aromatico, un classico della pasticceria italiana, ideale per festeggiare le occasioni speciali, perfetto da proporre per un pranzo o cena importante. Una ricetta molto versatile e semplice da realizzare, che consente di creare delle varianti seguendo i gusti personali e la fantasia, ottenendo ogni volta un risultato straordinario. La Mattonella Tiramisù è un dolce davvero irresistibile! 


La scelta ideale...
Per realizzare la Mattonella Tiramisù ho scelto esclusivamente la praticità e la sicurezza dei prodotti e attrezzature Decora, dagli alti livelli di qualità, un marchio leader nel mondo della decorazione con la garanzia del Made in Italy.


Mattonella Tiramisù

Ingredienti

1 pacco di savoiardi da 300 g
Per la bagna:
1 tazzina di caffè ristretto
2 tazzine di acqua
2 cucchiai da te di zucchero
Per la base tiramisù pastorizzata:
55 g di tuorli (3 tuorli di uova medie)
106 g zucchero semolato
31 ml di acqua
Per la crema tiramisù: 
Base pastorizzata
250 g di mascarpone
200/250 g di panna
rum, a piacere
Per la copertura e decorazione:
150 ml di panna
cioccolato fondente Decora

Attrezzature utili: Stampo alluminio anodizzato quadrato cm 15x15 h cm 10 Decora


Procedimento


Per la base tiramisù pastorizzata, preparare lo sciroppo di zucchero che servirà per la pastorizzazione delle uova. In un pentolino mettere lo zucchero con l'acqua, cuocere fino al raggiungimento della temperatura di 121° C ( per questa operazione è necessario munirsi di un termometro alimentare). In una ciotola, iniziare a montare i tuorli e versare lo sciroppo caldo, continuando a montare il composto per 10 minuti, affinchè diventi bianco e spumoso, per un completo raffreddamento. Modalità necessaria per la pastorizzazione dei tuorli. Per qualche minuto, porre il composto in frigo per qualche minuto.
Per la crema tiramisù, unire il mascarpone al composto dei tuorli pastorizzati, aggiungere la panna montata  e infine il rum a piacere. Mescolare delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare il composto cremoso.
Rivestire lo stampo con pellicola trasparente alimentare, porre un strato di savoiardi bagnati nel caffè (senza inzupparli troppo) lungo i bordi e poi al centro. Disporre sopra uno strato di crema tiramisù, livellandola con una spatola. Alternare con un altro strato di savoiardi imbevuti nel caffè e per finire un altro strato di crema; infine 2 strati di savoiardi. Richiudere con pellicola trasparente e porre in freezer per compattare. In una ciotola, montare con uno sbattitore elettrico la panna che occorre per la copertura e decorazione. Rivestire i lati e la supoerfice spalmandola con una spatola, trasferire la restante panna in una sacca da pasticcere con bocchetta a stella e formare dei ciuffi decorativi lungo il bordo superiore e inferiore. Infine, unire le gocce di cioccolato e al centro cioccolato fondente grattugiato. Prima di servire, tenere in frigirifero alcune ore (o tutta la notte) per compattare bene il tiramisù. 
Note: a piacere, per rendere la crema tiramisù più sostenuta, aggiungere della gelatina.





Pubblicato da Fulvia

Mattonella Tiramisù

4 gennaio 2018

Bundt Cake glassato al caffé


Un dolce unico, dall'aroma intenso, il gusto forte e deciso! Tanto per non smettere mai di sperimentare bontà raffinate, si riaprono le danze con la proposta di un gustosissimo Bundt cake glassato al caffé, dalla consistenza ricca e corposa. Una ciambella veramente strepitosa, morbida e profumatissima, facile da realizzare, dal risultato sorprendente!


Bundt Cake glassato al caffé

Ingredienti

360 g di farina 00
10 g di caffé solubile
300 g di zucchero
4 uova
150 ml di olio di semi
160 ml di latte
90 ml di caffé ristretto
aroma di vaniglia
un pizzico di sale
1/2 bustina di lievito per dolci
Per la glassa al caffé: 
3 cucchiai di Ghiaccia reale Decora
caffé ristretto q.b.



Procedimento

Preriscaldare il forno a 160°/170° C.
1. In una ciotola setacciare la farina, il lievito e il sale.
2. In una planetaria o con sbattitore elettrico, lavorare lo zucchero con le uova, fino a farlo diventare chiaro e spumoso.
3. Aggiungere, l'olio a filo e l'aroma di vaniglia.
4. A velocità bassa, unire la farina in 2 tempi, alternando con il caffé solubile sciolto in un pò di latte, il latte rimanenete e il caffé. 
5. Versare il composto nello stampo a ciambella, imburrato e infarinato e cuocere nel forno caldo per circa 50-60 minuti, fare la prova stecchino, deve uscirne asciutto e pulito. Lasciare raffreddare nello stampo per 10-15 minuti, capovolgere tiepida su una gratella.
Preparare la glassa al caffé.
In una ciotolina, mescolare la ghiaccia reale con un pò di caffé liquido, fino ad ottenere la densità desiderata. Lasciare riposare per qualche minuto, versare la glassa sopra la torta fredda e servire.



Pubblicato da Fulvia

Bundt Cake glassato al caffé

.