New Updates
Sidebar
Recent posts from different topics.

22 dicembre 2011

Torrone Mandorlato


Un Sereno Natale e un Felice Anno Nuovo, ricco di sorprese inaspettate, cari lettori e amici blogger, vicini e lontani, in ogni angolo del mondo.

Auguri a tutti i bimbi, visi d'angelo, tante lucenti stelle cadenti nella notte di Natale e tanti i desideri esauditi, volando in alto come gli AQUILONI.


       
OH HAPPY DAY
Oh Happy day
oh happy day.
When Jesus washed
oh when he washed
my sins away.
Oh Happy day
oh happy day.
He tought me how to watch.
Fight and pray fight and pray
and live rejoicing ev’ry day.
Oh Happy day 
oh happy day.
Ricetta del torrone mandorlato della mia mamma.
Ingredienti: 2 parti di mandorle, 1 parte di zucchero, un pò di succo di limone. Preparazione: tostare le mandorle, metterle in padella con lo zucchero, senza rimescolarle troppo. Ungere una placca da forno con dell'olio, adagiare il composto, appiattendolo con un mestolo bagnato d'acqua fredda. Lasciare raffreddare e tagliare. Attenzione ai denti! :))

Pubblicato da Fulvia

Torrone Mandorlato

12 dicembre 2011

Tè, Infusi e Tisane


Profumo e sapore di fiori, essenze, è bello sentirli, gustarli, regalando momenti di piacere. L'azienda Ferri dal 1905, da ben quattro generazioni, seleziona i migliori prodotti vegetali, mettendo a disposizione più di cent'anni d'esperienza. I loro marchi sono: Coccole "Tè, infusi e tisane da tutto il mondo"  e I Gusti Vegetali "La migliore selezione di prodotti vegetali essiccati".



Profumo e sapore di fiori, essenze, è bello sentirli, gustarli, regalando momenti di piacere. L'azienda Ferri dal 1905, da ben quattro generazioni, seleziona i migliori prodotti vegetali, mettendo a disposizione più di cent'anni d'esperienza. I loro marchi sono: Coccole "Tè, infusi e tisane da tutto il mondo"  e I Gusti Vegetali "La migliore selezione di prodotti vegetali essiccati".

Pubblicato da Fulvia

Tè, Infusi e Tisane

28 novembre 2011

Fetta di Torta al vino rosso


Cuore di Sedano Blog è raccolta di ricette culinarie, scrittura come mezzo di espressione e strumento di riflessione attraverso delle libere argomentazioni. Dentro un blog tanto lavoro, è un valido progetto, il tempo scarso, pubblica periodicamente. Dietro un blogger inteso come entità virtuale, un'identità, che esplica attraverso la parola il pensiero, confronta e relaziona il mondo esterno, anche solo tramite la lettura. Sotto i riflettori due parole strettamente connesse: Solidarietà ed Emarginazione. Due frasi distinte: "Ognuno nasce sotto una stella" e "A ciascuno la sua fetta di torta".


In qualche modo e per certi versi, non c'è argomento più attinente di questo al cibo, specie in prossimità delle feste, sempre di più all'insegna dello sfarzo, dello sperpero e dello spreco, alberi "pacchianosi" e regali inutili, anche se in tempi di crisi. Gli emarginati, coloro i quali vivono tutti i giorni nel disagio sociale, sono una realtà presente di fronte alla quale spesso si bendano gli occhi. Emarginazione intesa anche come scelta di vita, spesso obbligata, o da chi non ha avuto la forza necessaria per reagire. Il mondo che mi  sta a cuore è quello dei cosiddetti clochards, o senzatetto, studi di sociologi sperimentano vivendo fra loro per capire a fondo le problematiche. Un pensiero ai nomadi, agli immigrati, ai vagabondi per stile di vita sparsi nel globo, ai viandanti che preferiscono una vita spirituale rinunciando a quella materiale e all'agiatezza, a tutti coloro che vivono in povertà, malattia, degrado, agli svantaggiati a tutti i discriminati, per razza, etnia, sesso, religione. Lo sguardo più grande allo sfruttamento minorile, istruzione e gioco per i bambini, agli anziani soli ed abbandonati, ai disabili. Un pensiero enorme a coloro che hanno la sfortuna di vivere in determinate aree geografiche, vittime di una cattiva gestione del potere, dell'economia, distribuzione delle risorse e della ricchezza. Solidarietà, aiutando i più deboli, dando voce, visibilità. La possibilità di un pasto caldo, un panettone, ne avanzano fino a pasqua, un piccolo aiuto materiale, un saluto, un sorriso, rivolgere la parola, potrebbero avere cose interessanti da dire, se non rispondono rispettare il loro silenzio, un pò di dolcezza, calore e nobiltà d'animo non costa niente e sarà come un raggio di sole nelle loro fredde giornate. Un gesto fatto con cuore, con umiltà e senza atteggiamento di sfoggio è una carica positiva operando nel bene, poi, il divertimento, l'allegria e tutti i festeggiamenti. Non è una morale o falso buonismo, è solo un messaggio, ognuno è libero di vivere a modo suo. Una carrellata a riguardo per riflettere. Tre film del genio Charlie Chaplin: Il monello, Luci della città, Luci della ribalta; testi e musica: il poeta in assoluto della musica pop, predicatore sensibile dell'Amore Universale John Lennon con Imagine, il maestro trascendentale, incantatore, conoscitore di culture e pittore Franco Battiato con La cura, il rapper, artista colto Caparezza con Le dimensioni del mio caos, il cantautore Antonello Venditti con In questo mondo di ladri, Jovanotti..., tante altre, ma credo basti per i timpani. Buone Feste con largo anticipo nella Fratellanza.
Infine la ricetta della Torta al vino rosso.
Ingredienti: per la base, 2 dosi di crema al vino rosso (preparate ognuna con: 70 g di cacao, 200 g di burro, 100 di vino rosso di qualità, 300 g di zucchero a velo) 4 uova, 100 g di farina di mandorle, 150 g di farina 00, 1 bustina di lievito per dolci. Per decorare, 1 bustina di granella di mandorle, granella di pistacchio. Preparazione: preparare la prima dose di crema al vino rosso 7' 50° vel.4. Mettere da parte e fare raffreddare. Con lo stesso procedimento preparare una seconda dose, una volta tiepida aggiungere le uova, le farine e il lievito 30'' vel.6. Versare il composto in uno stampo da 24 cm di diam. imburrato e infarinato, infornare a 200° per 30'. Lasciare raffreddare la torta, farcirla all'interno con la crema, chiudere e ricoprire con la crema rimasta, compresi i bordi. Spolverizzate con la granella di pistacchio la superficie e con quella di mandorle i bordi.       

Pubblicato da Fulvia

Fetta di Torta al vino rosso

17 novembre 2011

Tiramisù speciale


Un concerto a quattro mani questo tiramisù di due domeniche fa, una zia e una nipote a confronto, un pomeriggio al luna park tra brividi, divertimento e paure, Vicky, è lei la mia Gioia. 
Un approccio sociologico mi permette di analizzare a fondo le storie di donne suscitando in me particolare interesse sul loro vissuto. Alda Merini, poetessa e scrittrice di alto spessore, Donna talentuosa, onore alla sua parola ed al suo narrare. "L'altra verità", un diario, libro piccino, la lettura di due pagine per volta e poi una sosta, dai contenuti forti, struggente, donna sola e coraggiosa, dolce il suo sentire, un triste Destino, trova la forza in se stessa per reagire alle ingiuste crudeltà della sua vita. A lei e alla sua bella Anima tutto l'Amore del mondo e un Abbraccio grande, grande, grande quanto il Mare.
Un pensiero brilla per la mia assenza, grazie alle amiche blogger.
Gentilissimi lettori e amici blogger, i miei numerosi impegni mi portano a diradare i miei post, continuate a leggermi  e a seguirmi affezionati come sempre.



TI HO MANDATO UN MESSAGGIO

Ti ho mandato un messaggio antico, 
  un messaggio di amore chiuso
(o tu nuvoletta, leggera,
 al pianto infine).
Ho blandito ogni mia notte
  ma tu eri l'unica stella
che cantavi una musica felice
(o tu nuvoletta leggera
 scostati dal creato
ch'io veda il sole!).

Alda Merini nasce a Milano nel 1931, rivela da giovanissima il suo talento poetico. Ha ricevuto premi importanti come il Librex-Guggenheim per la poesia (1993), il Premio Viareggio (1996) e quello della Presidenza del Consiglio dei ministri (1999).
La profondità della sua parola e il racconto delle atrocità perpetua la sua poesia nel tempo.


RICETTA TIRAMISU' SPECIALE
Ingredienti: preparato per tiramisù San Martino, una confezione di savoiardi e 500 ml di panna. Preparazione: Seguire le istruzioni sulla confezione. 

Pubblicato da Fulvia

Tiramisù speciale

20 ottobre 2011

Fusilli al tonno e piselli


Colore e sapore per un pranzo poco impegnativo, preparato con ingredienti sempre a portata di mano. Un giusto equilibrio di sapori, una preparazione che si presta ad essere interpretata in tanti modi diversi, con molteplici sfumature di gusto e il tocco del colore. Abbinando il pesce con gli ortaggi, la sua profumazione data dal vino bianco ed infine l'aggiunta degli odori.


Ingredienti: fusilli, tonno ASDOMAR, piselli, olio evo, cipolla, vino bianco, prezzemolo, pepe nero TEC-AL e sale. Esecuzione: preparare un soffritto con l'olio (3 cucchiai), la cipolla e il prezzemolo tritati, irrorare subito del vino bianco. Aggiungere il tonno sbriciolato e poco dopo i piselli (una tazza). Cuocere per 20' aggiustando di sale e pepe e, se necessario, allungare con poca acqua calda. Cuocere i fusilli, scolarli e condirle con questo sugo profumato.   

Pubblicato da Fulvia

Fusilli al tonno e piselli

13 ottobre 2011

Sospiri al cioccolato fondente


La bontà racchiusa in un cofanetto, ricco di dolci sorprese: preparati per dolci, budini e dessert, creazioni che rendono i piatti ricchi di sapore e di gusto. Approfittare del piacere di provare i prodotti San Martino, fatti con ingredienti naturali, un marchio tutto da scoprire, equivale a Gustati la Vita! Un ricco e creativo catalogo di ricette per dolci accompagna queste delizie sempre pronti a mettersi in gioco in cucina con nuove sperimentazioni, il piacere di reinventare e proporvi la Torta al cioccolato e mandorle caprese San Martino in una versione di Sospiri al cioccolato fondente



Ingredienti: una confezione di Torta al cioccolato fondente 70% e mandorle caprese San Martino farcita con cioccolato bianco fuso. Esecuzione: preparare la torta secondo le istruzioni contenute sulla conf., una volta pronta la torta utilizzare dei dischi tagliapasta della grandezza desiderata, ricavare i sospiri e farcirli con una barretta di cioccolato bianco fuso in aggiunta un goccino di latte. Spolverizzare di zucchero a velo.

Pubblicato da Fulvia

Sospiri al cioccolato fondente

.