New Updates
Sidebar
Recent posts from different topics.
Visualizzazione post con etichetta Torta moretta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torta moretta. Mostra tutti i post

5 luglio 2011

Cuore trapuntato


Un cuore bianco, trapuntato e  benedetto, con un bouquet di rose rosse, è un'offerta semplice alla SS Beata  Vergine.






Ingredienti: 1 Torta moretta a forma di cuore, Ganache al cioccolato bianco, Mmf, Palline argentate commestibili.
Ganache al cioccolato bianco: 600 g di cioccolato bianco e 250 g di panna fresca. Procedimento: mettere la panna in una pentola antiaderente e scaldare senza bollire. Unire il cioccolato a scaglie e mescolare fino a completo scioglimento dello stesso rendendo la crema liscia. Si può coprire la torta, farcire, o decorare con la sap. Mettere in frigo per una notte.
Procedimento: farcire il cuore con la ganache al ciocco bianco e ricoprirlo interamente all'esterno. Tenere in frigo almeno 12h per farlo rassodare. Stendere l'mmf, avvolgerla intorno al matterello e rivestire il cuore togliendo gli eccessi dai bordi, levigare con la spatola. Per ottenere l'effetto trapuntato usare un righello e una rotella dentellata. Con uno strumento a punta premere leggeri e formare dei piccoli buchi negli incroci dei rombi. Con uno stuzzicadente incidere delle righe intorno ai buchi per l'effetto trapunta. Incollare le perline con della colla ottenuta con una miscela di acqua+zav, decorare con le rose, le foglie ed un bel fiocco. Rifinire la base con un cordone di mmf e palline rosse.  

Pubblicato da Fulvia

Cuore trapuntato

Una pochette trendy


Questa torta è molto ORIGINALE!!! Il soggetto del dolce è stato scelto dalla festeggiata per i suoi 10 anni, una bimba fiera di manifestare a tutti la sua voglia di crescere e di mostrare già fin da ora la sua femminilità. TANTI AUGURI!


La torta è composta da una moretta bimby, farcita con camy cream alla nutella, ricoperta con ganache al cioccolato fondente, rivestita e decorata con mmf e ghiaccia reale.
Torta moretta: 200 g di farina 00, 200 g di zucchero, 75 g di cacao fondente, 3 uova, 1 mis. (100 ml) di olio di semi di arachide, 2 mis. (200 ml) di latte, 3 uova, 1 bustina di lievito. Procedimento: polverizzare lo zucchero vel turbo, aggiungere tutti gli ingredienti vel 7 per 30''- 40''. Per averla bella alta e si dispone di più tempo montare i tuorli con la farfalla 3' vel.3, sempre alla stessa velocità unire gli altri ingredienti. Utilizzare uno stampo di 20 cm di diametro. Forno 180° per 40'.
Camy cream: 250 g di mascarpone, 170 g di latte condensato, nutella qb, 250 g di panna montata. Procedimento: montare il mascarpone e aggiungere il latte condensato a filo, qualche cucchiaio di nutella a piacere ed infine la panna già montata.
Ganache al ciocco fondente: 600 g di cioccolato fondente, 500 g di panna fresca. Per la pochette ho utilizzato in proporzione solo 150 g di cioccolato e 125 g di panna fresca. Procedimento: in un pentolino sciogliere il ciocco a scaglie nella panna, lasciare raffreddare il composto e porre in frigo per addensare, deve avere la stessa consistenza del burro.
Mmf: 150 g di marshmallow, 3 cucchiai d'acqua, 330 g di zav. Procedimento: sciogliere le caramelle a bagnomaria con l'acqua, e scioglierli completamente, versare il composto in una ciotola con metà dello zav, continuare ad aggiungere un pò alla volta il  resto dello zucchero. Quando il composto tenderà a consolidarsi, fino a raggiungere la consistenza simile alla plastilina, avvolgere in una pellicola trasparente e lasciare riposare 24h. A questo punto è pronta per essere colorata e modellata.
Ghiaccia reale: 600 g di zav, 100 g di albume, per questa tortina le dosi utilizzate sono 150 g di zav, 25 g di albume. Montare in una planetaria l'albume con lo zav alla massima velocità fino a ottenere un composto sodo e spumoso. Si può anche dividere in diverse ciotoline e colorare con coloranti alimentari. Coprire con un panno umido in modo che non indurisca.
Dopo aver farcito la torta togliere una mezzaluna per sagomare la borsetta. Per la decorazione con la ghiaccia munirsi di tanta pazienza, il primo impatto sarà un pò difficoltoso, si migliorerà in futuro.

-Clicca sopra per ingrandire l'immagine-

Pubblicato da Fulvia

Una pochette trendy

Torta candida con calle





Questa dolce è molto delicato, dai colori tenui, che per il suo tipo di decorazione, si presta bene per svariate occasioni. Questa torta è stata realizzata per il mio compleanno, ma il soggetto con le calle va bene anche per comunione, cresima, fidanzamento.  A me è piaciuta molto ed è stato bello e rilassante realizzarla.
Le basi della torta sono composte da 2 torte morette di diverse dimensioni, farcite con camy cream alla nutella, ricoperta con ganache al ciocco fondente, rivestita e decorata interamente con mmf. Vi svelo un piccolo segreto per creare le calle,  bisogna utilizzare uno stampino a forma di cuore, il pistillo centrale, invece, avrà un effetto più realistico se rotolato nello zucchero semolato.     

Pubblicato da Fulvia

Torta candida con calle

Torta rose


Una torta decorata per festeggiare una cerimonia importante: la Prima Comunione. Una scelta difficile, viste le migliaia di immagini di tortine, scartate tutte a priori optato per questa con le rose per rappresentare meglio il mese di maggio. Da dentro sentivo di seguire lo schema e il tutorial di rose della mia amica e maestra Alu, una persona che lascia in me con la sua verve una carica positiva, un'impronta indelebile, una voglia di apprendere e sperimentare sempre di più cose nuove e belle. Una torta classica per andare sul sicuro, ammirata da tutti, dispiaciuti al momento del taglio per non sciuparla...tranne io...perchè ne vorrò sicuramente fare sempre più belle!!!


La base è composta da 2 doppie torte  morette, farcita con Ganache al ciocco fondente, decori in Pdz setosa.  

Pubblicato da Fulvia

Torta rose

Torta orsetto tenerezze


La prima torta su commissione per il dodicesimo compleanno della mia nipotina, una personcina dal carattere deciso e dallo spirito libero. Per lei non potevo preparare nient'altro di meglio che una tortina con orsetto coccolone per manifestarle tutte le mie tenerezze... BACIONI e TANTI AUGURI!!!
La torta è composta da una doppia moretta farcita con panna e nutella, rivestimento e decori in Pdz setosa.


Pubblicato da Fulvia

Torta orsetto tenerezze

Torta cuore in pdz


Non c'è due senza tre!!! Questa è la terza torta in pdz, l'ultima avventura del sabato... da adesso in poi non le conterò più. Al primo acchito pensavo non fosse riuscita, ma riguardandola bella e compatta, l'ho vista con altri occhi in tutta la sua semplicità e il suo splendore. In una giornata particolare, in cui si celebra l'amore universale verso tutte le mamme, forse è il mio sguardo ad essere cambiato, sicuramente più carico e coinvolgente, pieno di sentimento. Un desiderio oggi, condividere questa torta con tutte le mamme e festeggiare un giorno così importante, il cui significato è ricco, grande e immenso, senza limiti e confini.


La torta  è composta da una torta moretta a forma di cuore, farcita con panna e nutella, rivestemento in pdz classica, decori in pdz e cioccolato plastico.


Pubblicato da Fulvia

Torta cuore in pdz

Torta di Stelle


Che meraviglia! Finalmente ci sono riuscita a realizzare la mia 1a tortina in pdz e cioccolato plastico. Che bello... è stato un momento di condivisione di tutta la mia famiglia sbizzarrendoci soprattutto con il design. La soddisfazione è davvero tanta!


Ingredienti
Torta moretta per la base
Panna e nutella per la farcia
Pdz classica per copertura e decorazioni
Cioccolato plastico
Cioccolato plastico:
100 g di cioccolato fondente al 70 %
15 g di sciroppo di zucchero
30 g di glucosio o miele
zucchero a velo q.b.
Fare lo sciroppo di zucchero sciogliendo in un pentolino 30 g di zucchero in 25 ml d'acqua. Appena bolle spegnere e utilizzarne 15 ml per il nostro cioccolato plastico, lasciare raffreddare bene. A parte sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, fare raffreddare un pochino , aggiungere lo sciroppo di zucchero e il glucosio o miele con un mestolo. Lavorare finchè non si stacca dai bordi e farlo riposare. Durante questa fase si rapprenderà, trascorsa mezz'ora circa, lavorare come una pdz con un pò di zucchero a velo. A questo punto stendere il composto con il matterello ed utilizzare le varie formine a piacere. Conservare seguendo le stesse modalità della pdz, cioè avvolto in pellicola e contenitore. Nel caso in cui si dovesse indurire ammorbidire nel micro tenendolo 5-10' max. ...è un bel colore marrone da sostituire al colorante.   

Pubblicato da Fulvia

Torta di Stelle

.