New Updates
Sidebar
Recent posts from different topics.
Visualizzazione post con etichetta Vellutata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vellutata. Mostra tutti i post

8 novembre 2024

Crema di funghi e patate

 

Lasciati scaldare dall’avvolgenza della Crema di funghi e patate!

Perfetta per la stagione fredda, questa crema morbida e vellutata accarezza il palato portandolo in un viaggio sensoriale tra i sapori autunnali. Poi, sul finire, il tocco pungente e intenso dell'Aceto Balsamico di Modena IPG “Invecchiato” – Gusto Armonioso De Nigris dona una nota inaspettata e sorprendente.

 


CREMA DI FUNGHI E PATATE CON ACETO BALSAMICO

Ingredienti

150 g di funghi champignon (o misti)

300 g di patate

½ cipolla

600 ml di brodo vegetale

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

un ciuffo di prezzemolo

sale e pepe

Per guarnire

Aceto Balsamico di Modena Invecchiato Gusto Armonico Aquila Arancione foglioline di menta

crostini di pane

un ciuffo di prezzemolo

 

PROCEDIMENTO

Sbucciare le patate, tagliarle a dadini. Affettare la cipolla e tagliarla a rondelle. Pulire e tagliare i funghi champignon. In un pentolino mettere l’olio, la cipolla, i funghi, le patate, il prezzemolo e il pepe. Versare il brodo vegetale fino a coprire e portare a bollore, se è il caso aggiustare di sale. Cuocere per circa 30 minuti. Al termine della cottura frullare con un frullatore ad immersione (a piacere, si può aggiungere poca panna). Servire con aceto balsamico, crostini di pane e un ciuffo di prezzemolo.

 

Note: si può fare un soffritto di olio e cipolla e poi aggiungere gli altri ingredienti; si possono utilizzare anche funghi champignon surgelati, o funghi misti surgelati, oppure funghi champignon e funghi secchi ammollati; si può utilizzare il classico brodo vegetale o acqua + dado vegetale.

 



IN COLLABORAZIONE CON DE NIGRIS
 

 

 

Pubblicato da Fulvia

Crema di funghi e patate

25 ottobre 2018

Vellutata di verdure


L'autunno arriva con i primi freddi, portare in tavola piatti ricchi e gustosi è un vero toccasana! Una Vellutata di verdure, calda e avvolgente, molto saporita e salutare, può essere un ottimo comfort food. Un piatto classico in questo caso vegetariano, dalla consistenza piacevole e setosa, semplice da realizzare, perfetto per chi vuol mangiar sano. Per la preparazione di una buona vellutata è preferibile utilizzare ingredienti freschi di stagione, seguendo i propri gusti e la fantasia, si otterrà una pietanza nutriente e squisita, l'ideale per soddisfare quella voglia di coccola e deliziare il palato.


 La scelta ideale!

Per realizzare la Vellutata di verdure la scelta di utilizzare Magimix Cook Expert, il robot da cucina multifunzione, molto pratico, completo e versatile, un valido aiuto per preparare tutte le pietanze dall'antipasto al dessert. La preparazione della vellutata è stata eseguita direttamente con il programma MINESTRE VELLUTATE, ottenendo un piatto saporito e avvolgente, con un risultato eccezionale!


Vellutata di verdure


Ingredienti
Dosi per 2 persone:

1 carota
1 zucchina
1 patata
4-5 pomodorini 
1 manciata di spinaci
1/4 di cipolla
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
450 ml di acqua
1 cucchiaino di dado vegetale homemade
sale e pepe

Per guarnire:
panna da cucina q.b.
semi di lino tostati
crostini di pane
un ciuffo di prezzemolo




Procedimento


Mettere nel contenitore tutte le verdure tagliate a pezzi insieme all'olio, all'acqua e al dado vegetale, coprire e avviare il programma MINESTRA VELLUTATA.
Alla fine del programma premere Stop, aggiustare di sale e unire il pepe, versare nelle ciotole. Prima di servire guarnire con la panna, un filo di olio extravergine di oliva, cospargere di semi di lino tostati. Infine, aggingere i crostini e un ciuffo di prezzemolo.


Presentatela così!
Per una presentazione impeccabile servire la Vellutata di verdure nelle ciotole della new collection Fjord by zac!design. Una collezione molto elegante e senza tempo, ispirata ai legni, che richiama la ceramica con motivi, trame e colori a grana naturale. Tonalità che creano un'atmosfera scandinava Hygge, calda e accogliente. 





Pubblicato da Fulvia

Vellutata di verdure

.