New Updates
Sidebar
Recent posts from different topics.
Visualizzazione post con etichetta crostata moderna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crostata moderna. Mostra tutti i post

28 aprile 2025

Crostata Cheesecake al limone

 

La bontà della Crostata Cheesecake al limone è indescrivibile! Un dessert composto da una deliziosa combinazione di cremosità e freschezza intensa agrumata. Un dolce molto profumato composto da un guscio di pasta frolla che accoglie un ripieno di cioccolato bianco e crema cheesecake al limone. Una proposta perfetta per ogni occasione speciale! Un cofanetto goloso dall’aspetto accattivante, la decorazione in ghiaccia reale e stencil con il motivo monocromatico e vivace dei limoni lo rende di grande effetto. Provala anche tu, il risultato è sorprendente! 

 


CROSTATA CHEESECAKE AL LIMONE

Ingredienti

Per la pasta frolla

350 g di farina 00

130 g di burro

130 g di zucchero

1 uovo

2 tuorli

scorza, limone bio

estratto vaniglia Decora

un pizzico di sale

Per la crema cheesecake

120 ml di panna

120 g di formaggio spalmabile

30 g di zucchero a velo

½ cucchiaino di aroma in pasta limone Decora

estratto di vaniglia Decora

Per la copertura

60 g di cioccolato bianco Decora

Per la decorazione

100 g di ghiaccia reale Decora

15 ml di acqua

colorante gel giallo Decora

Attrezzature Decora utilizzate: Stencil Limone, Cerchio microforato cm 24 x cm 3,5, Pennello, Spatola angolare, Spatola in silicone, Spatola liscia, Tappeto Microforato, Teglie rettangolare, Frusta in acciaio, Griglia per raffreddare, Ciotole in policarbonato trasparente, Matterello, Guide per matterello. 

 

PROCEDIMENTO

Disporre all'interno di una ciotola lo zucchero con al centro il burro tagliato a cubetti, lavorare gli ingredienti finchè saranno ben amalgamati. Unire l’uovo e i tuorli, una volta incorporati, aggiungere la scorza di limone, l’estratto di vaniglia e la farina setacciata, impastando rapidamente. Quindi, fare riposare il composto in frigorifero per 3 ore (o meglio per tutta la notte) avvolto in un foglio di pellicola alimentare. Trascorso il tempo di riposo, stendere una parte di pasta frolla con un matterello ad uno spessore di 4 mm, ritagliare un disco (cm 24 di diam.) utilizzando la circonferenza del cerchio per crostata microforato. Porre su una teglia microforata foderata con tappetino microforato e lasciare in frigorifero per 30 minuti. Stendere l’altra parte di pasta frolla, adagiare nel cerchio microforato per crostata, con un coltello togliere l'eccesso dai bordi e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta; porre nel freezer per 1 ora (in questo modo la pasta frolla non sformerà durante la cottura). Riprendere il disco di frolla e cuocere nel forno a 170°C per circa 20 - 25 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare su gratella. Cuocere la base della crostata nel forno a 170°C per circa 25 - 30 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare su gratella. Per la decorazione del disco di frolla: in una ciotola montare il preparato in polvere per ghiaccia reale e l’acqua fredda, unire poche gocce di colorante gel giallo e incorporare bene. Posizionare lo stencil sul disco di pasta frolla e stendere la ghiaccia reale colorata con una spatola su tutto il disegno, togliendone poi l’eccesso. Sollevare delicatamente lo stencil tenendo ferma una delle due estremità e lasciare asciugare. Per la copertura della base: sciogliere a bagnomaria o in microonde il cioccolato bianco e con il pennello stenderlo sulla base della crostata in modo da renderla impermeabile. Mettere in frigorifero per 10 minuti finche il cioccolato sarà indurito. Preparare la crema cheesecake: in una planetaria o con le fruste elettriche montare insieme il formaggio spalmabile, la panna fresca liquida e lo zucchero a velo. Aggiungere l’estratto di vaniglia e l’aroma in pasta limone, amalgamare bene. Farcire la base della crostata con uno strato abbondante di crema cheesecake e chiudere con il disco di frolla decorato. Lasciare in frigorifero fino al momento di servire.

 

Note: a piacere, si possono aggiungere 2 g di gelatina se si preferisce una crema cheesecake più compatta.

Scoprite il fantastico mondo di @decoracondolcezza, nei negozi specializzati e nello shop online trovate una vasta gamma di prodotti di altissima qualità e dal design originale, perfetti per creare con successo tanti capolavori dolci e salati!

RICETTA IN COLLABORAZIONE CON DECORA

 

Pubblicato da Fulvia

Crostata Cheesecake al limone

14 marzo 2025

Crostata moderna con ganache al cioccolato bianco e confettura di albicocche

 

Un'esplosione di gusto, la Crostata moderna con ganache al cioccolato bianco e confettura di albicocche conquisterà la tavola di primavera con la sua eleganza. Un dessert molto originale, particolare per l'intaglio a forma di margherita, perfetto per festeggiare l'arrivo della nuova stagione. Un dolce composto da una pasta frolla profumatissima alla vaniglia che fa da scrigno ad un ripieno con uno strato di confettura di albicocche e una morbida ganache al cioccolato bianco, creando un contrasto dall'equilibrio perfetto. L'ideale da servire a fine pasto e in tutte le occasioni speciali. Pronti a stupire in modo impeccabile?


Crostata moderna con ganache al cioccolato bianco e confettura di albicocche

Ingredienti

Per la pasta frolla

300 g di farina 00

100 g di burro

100 g di zucchero

1 uovo

1 tuorlo

1/4 di vaniglia Bourbon in polvere

un pizzico di sale

Per la ganache al cioccolato bianco

250 g di cioccolato bianco 

125 g di panna

Per il ripieno

ganache al cioccolato bianco

150 g di confettura di albicocche

zucchero a velo, per spolverizzare

Attrezzature utili:

stencil margherita

bisturi



PROCEDIMENTO

Disporre all'interno di una ciotola lo zucchero con al centro il burro tagliato a cubetti, lavorare gli ingredienti finchè saranno ben amalgamati. Unire l’uovo e il tuorlo, una volta incorporati, aggiungere la vaniglia, farina setacciata, impastando rapidamente. Quindi, fare riposare il composto in frigorifero per 1 ora (o meglio per tutta la notte) avvolto in un foglio di pellicola alimentare. Trascorso il tempo di riposo, stendere 3/4 di panetto di pasta frolla con un matterello ad uno spessore di 4/5 mm, ritagliare un disco (cm 24 di diam.) utilizzando la circonferenza dello stampo rotondo per crostata. Porre sul disco di frolla lo stencil e con un bisturi intagliare il motivo margherita e lasciare in frigorifero per 30 minuti. Stendere i ritagli della frolla con la pasta frolla lasciata da parte, adagiare nello stampo rotondo per crostata, microforato e antiaderente, con un coltello togliere l'eccesso dai bordi e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta; porre nel freezer per 2 ore (in questo modo la pasta frolla non sformerà durante la cottura). Riprendere il disco di frolla intagliato, porre su un tappetino microforato o teglia microforata per la cottura. e cuocere nel forno a 165°/170°C per circa 15 - 20 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare su gratella. Cuocere la base della crostata nel forno a 170°/175°C per circa 20 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare su gratella. Preparare la ganache al cioccolato bianco: scaldare la panna in un pentolino e portare a sfiorare il bollore, versare calda sul cioccolato bianco a pezzi, amalgamare bene fino a quando la ganache non risulterà emulsionata e lucida. Trasferire la base della crostata su un piatto da portata e farcire con un primo strato di confettura di albicocche, sopra versare la ganache al cioccolato bianco livellando bene. Mettere la crostata in frigorifero a rassodare. Prima di servire, spolverizzare il disco di frolla intagliato con lo zucchero a velo, adagiarelo sulla base ripiena a chiusura.



 

 

 

Pubblicato da Fulvia

Crostata moderna con ganache al cioccolato bianco e confettura di albicocche

7 ottobre 2022

Crostata con confettura di albicocche e ganache al cioccolato

 

Finalmente è arrivato il week end! Se avete in programma un dolce speciale e desiderate qualcosa di godurioso questo è il dolce perfetto. La Crostata con confettura di albicocche e ganache al cioccolato è una crostata moderna composta da una base di pasta frolla, farcita con confettura di albicocche e una ganache ai due cioccolati, decorata con cremose roselline di frosting al formaggio. Un dessert di grande effetto per impreziosire la tavola.


Crostata con confettura di albicocche e ganache al cioccolato 

Ingredienti

Per la pasta frolla:

150 g di farina 00

75 g di zucchero

75 g di burro

1 tuorlo (25 g)

scorza, di limone bio

estratto vaniglia 

un pizzico di sale

20 g di tuorlo + 5 ml di panna, per spennellare 

Per la ganache al cioccolato

250 g di panna

100 g di cioccolato fondente

100 g di cioccolato al latte

una nocina di burro

Per la farcitura

confettura di albicocche q.b.

Per il frosting al formaggio

150 g di panna

80 g di formaggio spalmabile

30 g di zucchero a velo 

Per decorare

Perline di zucchero

 

 

Procedimento

Preparare la pasta frolla: disporre in una ciotola (o planetaria) la farina setacciata, mettere gli altri ingredienti e impastare il tempo che basta senza riscaldare il composto, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere l’impasto nella pellicola per alimenti; lasciare riposare in frigorifero per 1 ora. Trascorso il tempo, riprendere il panetto di pasta frolla e stendere con il mattarello, allo spessore di circa 4/5 mm. Sistemare la pasta frolla nello stampo microforato (cm 20) togliendo dai bordi quella in eccesso. e lasciare 2 ore nel congelatore. Questo passaggio è fondamentale, permetterà di evitare la cottura “in bianco” dello stampo, in cottura manterrà perfetta la sua forma. Posizionare la sagoma su un tappetino microforato (o su una teglia). Cuocere nel forno caldo a 165/170°C, per 15 minuti circa. Sfornare e lasciare raffreddare nello stampo su una gratella. Una volta freddo, sformare il guscio delicatamente e spennellare con la miscela di tuorlo e panna. Infornare ancora a 165/170°C per 10 minuti circa o fino a doratura.

Preparare la ganache al cioccolato: in un pentolino portare a bollore la panna, quindi unire il cioccolato fondente e il cioccolato al latte a pezzi, aggiungere il burro  e amalgamare con una frusta sino a quando la ganache non sarà del tutto emulsionata e lucida. Lasciare raffreddare.

Nel frattempo, farcire il guscio di frolla con un leggerissimo strato di confettura di albicocche e riempire con la ganache al cioccolato fredda ma ancora fluida, fino al bordo.


Preparare il frosting al formaggio: in una ciotola mescolare con la frusta il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo. A parte, montare la panna e unire poco per volta al composto di formaggio spalmabile e zucchero a velo, delicatamente per non smontare il tutto. Versare il frosting in una sac à poche munita di bocchetta a stella chiusa e decorare la superficie della crostata. Formare delle roselline, premendo al centro e con un movimento circolatorio realizzale una al fianco dell’altra, fino a coprire l’intera superficie; rifinire con piccoli ciuffi. Decorare con le perle di zucchero trasferire in frigorifero per compattare prima di servire.


 

Pubblicato da Fulvia

Crostata con confettura di albicocche e ganache al cioccolato

.