New Updates
Sidebar
Recent posts from different topics.

28 luglio 2011

Mozzarella in carrozza


Per tutti gli amanti della frittura e della rosticceria la mozzarella in carrozza non può mancare. Una preparazione così ricca di sapore e di croccantezza degna di essere servita anche in occasione di un buffet, gustarla calda con la mozzarella ancora filante è il massimo.


Ingredienti: pancarrè, uova, latte q.b., sale, farina, mozzarella, olio di semi di arachide.
Preparazione: tagliare la mozzarella a fettine e farcire le fette di pancarrè. Tagliare a triangoli e passare prima nella farina, poi nell'uovo precedentemente unito al latte con un pò di sale, infine friggere in olio ben caldo fino a doratura.  

Pubblicato da Fulvia

Mozzarella in carrozza

Risotto al radicchio


La preparazione del risotto come piatto in genere è classica, fa sempre la sua figura, anche se in questo caso quel sapore sfumato di amarognolo lo rende ancora di più interessante.


Ingredienti: 300 g riso parboiled, 1 radicchio rosso, 600 ml di acqua, 1/2 dado, 30 ml olio evo, 100 ml di vino rosso, sale, emmenthal, parmigiano.
Preparazione: lavare e tagliare il radicchio, unire l'olio e far appassire per pochi minuti, sfumare con il vino e salare leggermente. Tostare il  riso e incorporare pian piano l'acqua bollente con il dado sciolto dentro, a fine cottura far riposare pochi minuti prima di servire. Per la versione bimby: mettere nel boccale il radicchio ben lavato e tritare 3'' vel. 5. Unire l'olio e cuocere 5' 100° vel. 1. Versare il riso e tostare senza misurino 3' 100° antiorario vel. 1. Sfumare con il vino 1' 100° ant. vel. 1. Aggiungere l'acqua, il dado, aggiustare di sale e cuocere 15' 100° vel. ant. vel. 1. Ultimata la cottura versare in una zuppiera e mantecare con un pò di burro e parmigiano. Se lo desiderate filante arricchire con cubetti di emmenthal.  

Pubblicato da Fulvia

Risotto al radicchio

27 luglio 2011

Tutorial roselline


Vorrei illustrarvi un modo semplicissimo per realizzare delle roselline semplici in pdz o in mmf. Ho utilizzato questa tecnica per il Cuore trapuntato.



Per prima cosa con un pò di pasta formare una pallina di 2 cm circa di diametro ed altre di 1 cm di diametro.


La prima pallina, quella più grande sarà la base della rosa e dovrete darle la forma di una goccia.


Formare i petali schiacciando tra le dita le palline, avvolgendo con il primo petalo tutta la base. Posizionare il secondo petalo di fronte al taglio di giunzione del primo petalo ed il terzo di fronte, modellare i petali ripiegando leggermente i bordi.
Terminare con gli altri petali seguendo lo stesso procedimento e schiacciare in basso togliendo la parte in eccesso. La grandezza delle rose dipenderà dalla dimensione delle vostre palline. Lasciarle un pò asciugare e utilizzarle nelle vostre decorazioni.

Pubblicato da Fulvia

Tutorial roselline

Tutorial calle


Realizzare delle calle in pdz o in mmf è di una facilità estrema, bastano pochi attimi per crearne tantissime. Ho utilizzato questa tecnica per fare la Torta candida con calle.
Occorrente: pdz o mmf  dal colore bianco, colore alimentare in polvere giallo, zucchero semolato e tagliabiscotti a forma di cuore della grandezza desiderata.


Usando un matterello stendere la pdz o l'mmf dal colore bianco. Con un tagliabiscotti a forma di cuore tagliare la pasta che diventerà una calla. Utilizzare la pasta gialla per modellare dei cilindretti, saranno l'interno della calla e per renderli più realistici rotolarli nello zucchero semolato.


Posizionare il cilindro giallo al centro del cuore, cioè al centro del petalo.


Avvolgere sia da un lato che dall'altro il petalo su se stesso cercando di dare nel miglior modo possibile una forma e facendo ben risaltare il pistillo.

Pubblicato da Fulvia

Tutorial calle

26 luglio 2011

Dolcetti al cocco


Vi sarà capitato un invito a pranzo improvviso?!? Beh, a me è capitato e non mi sono fatta sfuggire l'idea di preparare questi dolcetti semplici e veloci. Magari da gustare dopo un pranzo insieme a parenti e amici, sotto uno splendido portico con una favolosa vista su scogli, palme di banano e un mare dalle acque turchesi... un successo garantito!


Ingredienti: 200 g di ricotta, 200 g di farina cocco, 100 g di zucchero, 1/2 bicchierino di latte o di liquore aromatico. 
Preparazione: passare la ricotta al setaccio e unire la farina di cocco, lo zucchero e il latte, amalgamare con un mestolo. Per chi utilizza il bimby, mettere tutti gli ingredienti nel boccale: 15'' vel. 5-6. Con il composto formare delle palline della grandezza desiderata, ma non più grandi di una noce, passarle nella farina di cocco e sistemarle nei pirottini. Tenere qualche ora in frigo e sono pronte per essere servite. Un consiglio per variare: sono ottimi anche rotolati nella granella di pistacchi.

Pubblicato da Fulvia

Dolcetti al cocco

Insalata di pollo


Una stuzzicante e colorata insalatina di pollo come secondo è una preparazione perfetta per la bella stagione. Eccovi un piatto freddo e ricco di sapori che allieterà la vostra tavola.


Ingredienti: pollo lesso o grigliato, olive snocciolate, mais, wurstel, pomodorini, carotine, sedano e peperoni sott'aceto, maionese qb. 
Preparazione: lessare o grigliare il pollo, salare e pepare. Tagliare la carne a cubetti o striscioline, unire tutti gli altri ingredienti e la maionese a piacere. Mescolare bene e servire fredda. Gli ingredienti possono variare a seconda della stagione o della vostra disponibilità in frigo.

Pubblicato da Fulvia

Insalata di pollo

.