"Non vedevo l'ora di tagliare la torta per ammirare l'effetto cromatico perfettamente regolare! Una torta a scacchi, piccola magia e stupefacente gioco di prestigio, nonchè avventura culinaria di una dolce follia del sabato sera. Il risultato ottenuto è quello di una torta a strati golosa, facile da realizzare con semplici passaggi, basta seguire il tutorial per capire il trucco ed è subito fatta!"
Prova una variante!
Un'alternativa gustosa consiste nel sostituire lo yogurt alla vaniglia delle torte di base, con un tipo bianco o alla frutta: cocco, fragole, etc.
Torta a Scacchi
Ingredienti
Per la torta moretta:
2 uova
125 g di zucchero
60 ml di yogurt alla vaniglia
60 ml di latte intero
50 ml di olio di semi
30 g di cacao amaro
1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci
Per la torta biondina:
2 uova
125 g di zucchero
60 ml di yogurt alla vaniglia
60 ml di latte intero
50 ml di olio di semi
1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci
Per la bagna:
100 ml di acqua
50 g di zucchero
aroma di vaniglia, a piacere
Per la ganache
al cioccolato fondente:
150 g di cioccolato fondente
125 ml di panna fresca
Per la copertura:
375 ml di panna montata con
1 cucchiaio di zucchero a velo
Accessori utili: 2 Stampi rotondi a cerniera 18 cm
piatto in ceramica Lékué
Procedimento
Preparare le basi.
La modalità di preparazione è uguale sia per la torta moretta che per la torta biondina.
Preparare le due torte separatamente, dopo aver sfornato la prima cuocere la seconda.
1. Accendere il forno a 180°C.
2. In una terrina, con uno sbattitore, montare le uova con lo zucchero.
3. Aggiungere lo yogurt, l'olio e il latte, mescolare.
4. Aggiungere a cucchiaiate la farina (mescolata con il cacao quando si prepara la moretta) e il lievito, con un movimento dall'alto verso il basso per non smontare il composto.
5. Continuare a mescolare.
6. Versare l'impasto in uno stampo a cerniera con diametro 18 cm unto e infarinato, oppure foderato con carta da forno.
7. Cuocere in forno (180°C) per 30' circa.
8. Capovolgere su una gratella e far raffreddare.
Modalità Bimby
1. Accendere il forno a 180°C.
2. Posizionare la farfalla. Montare le uova con lo zucchero: 5' vel. 3.
3. Aggiungere lo yogurt, l'olio e il latte, mescolare: 20'' vel. 3.
4. Con le lame in movimento a vel. 3 aggiungere dal foro del coperchio a cucchiaiate la farina (mescolata con il cacao quando si prepara la moretta) mescolata con il lievito.
5. Continuare a mescolare: 20'' vel. 3.
6. Versare l'impasto in uno stampo a cerniera con diametro 18 cm unto e infarinato, oppure foderato con carta da forno.
7. Cuocere in forno (180°C) per 30' circa.
8. Capovolgere su una gratella e far raffreddare.

Preparare la ganache al cioccolato fondente (farcitura).
1. Tritare il cioccolato. Mettere da parte in una ciotola.
2. In un tegame, versare la panna, cuocere a fuoco basso e portare quasi al bollore.
3. Togliere il tegame dal fuoco, aggiungere il cioccolato messo da parte, amalgamare bene fino al completo scioglimento del cioccolato.
4. Lasciare riposare la ganache a temperatura ambiente, o in frigo, attenzione a non farla solidificare. Montare con lo sbattitore elettrico.
1. Mettere nel boccale il cioccolato, tritare: 15 sec./vel.8. Trasferire in una ciotola e mettere da parte.
2. Senza lavare il boccale, versare la panna, cuocere: fino al raggiungimento della temperatura 80°C/vel.2.
3. Aggiungere il cioccolato, amalgamare: 2 min./80°C/vel.2.
4. Lasciare riposare la ganache a temperatura ambiente, o in frigo, attenzione a non farla solidificare. Una volta rassodata montare a vel.3.
Preparare lo sciroppo:
In un pentolino sciogliere lo zucchero nell'acqua, intiepidire e unire l'aroma di vaniglia.
Step by step riassuntivo
Come comporre la torta...
1. Preparare il modello disegnando dei cerchi concentrici su un cartoncino con l'aiuto di un compasso. Il primo cerchio misura cm 16,2 di diametro, il secondo cerchio misura cm 10.8 di diametro, il terzo cerchio cm 5.4 di diametro. Ritagliare, le forme in cartoncino serviranno per il taglio delle torte.
2. Dopo aver preparato le due basi (moretta e biondina), fare raffreddare e compattare il tempo necessario in frigorifero, pareggiare le superfici delle torte asportando 1 cm circa le calotte.
3. Dividere ciascuna torta in due parti uguali di circa cm 2 di altezza (la torta nel totale sarà alta cm 4 circa); si avranno così 4 parti. A questo punto, utilizzando i cerchi di cartoncino come modello, con l'aiuto di un coltello a punta, ricavare da ciascuna parte 3 cerchi concentrici, in totale dovranno essere 12 di diverso colore, 6 bianchi e 6 neri. Mettere i cerchi l'uno dentro l'altro seguendo l'alternanza dei colori.
4. Una volta riposizionate le basi dei 4 dischi ottenuti rispettando la regolarità dei diversi colori alternati, bagnare ogni base con lo sciroppo e farcire spalmando delicatamente un leggero strato di ganache al cioccolato, lasciando la restante da parte.
5. A piacere rivestire completamente la superficie e i bordi della torta, con parte della panna montata incorporata alla ganache al cioccolato rimanente e panna montata semplice, servendosi di 2 tasche da pasticciere, decorare la torta secondo la fantasia. Conservare in frigorifero per almeno 2 ore e comunque fino al momento di servire.
