New Updates
Sidebar
Recent posts from different topics.
Visualizzazione post con etichetta Magimix. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Magimix. Mostra tutti i post

14 luglio 2021

Torta Semifreddo al Cioccolato e More

 

Per tutti gli amanti del cioccolato, un'idea fresca e cremosa: la Torta semifreddo al cioccolato e more. Niente di più semplice da realizzare grazie al super Gelato Expert Magimix e il preparato Gelato Libre di Domori che racchiude l'aroma inconfondibile del cioccolato Criollo. Una proposta strepitosa composta da una base croccante e la cremosità del nuovo gelato al cioccolato - senza latte e uova, soltanto acqua di sorgente e cacao per esaltare tutto il gusto della materia prima e conquistare al primo assaggio! Un dolce al cucchiaio golosissimo e avvolgente, elegante da servire in tavola e perfetto per rendere speciale ogni occasione.

La scelta ideale...

Gelato Libre nasce dal progetto di Gianluca Franzoni, presidente e fondatore di Domori. Rappresenta la "rivoluzione del gelato" reinterpretando i gusti classi della tradizione seguendo una ricetta a base di acqua rigorosamente di sorgente, senza latte e uova, valorizzando al meglio le qualità della materia prima. Il nuovo gelato avanguardistico che utilizza eslusivamente cacao e frutta secca, gli unici ingredienti per esaltare l'aroma e la cremosità. Gelato Libre è unico! La filiera di ogni ingrediente è controllata, ogni gusto è costituito dal 65% d'acqua, 15% materia prima e 20% zucchero (non contiene grassi o idrogentati, aromi e conservanti); realizzato con zuccheri a basso indice glicemico. Inoltre, l'immediata pastorizzazione preserva ed esalta le caratteristiche sensoriali della frutta secca, prima dell'apertura si conserva a temperatura ambiente. Gelato Libre è disponibile in vari gusti: 

- Cioccolato Criollo, una miscela di tre varietà (Porcelana, Chuao e Canoabo) provanienti dai campi venezuelani di proprietà di Domori.

- Pistacchio, una tipologia di pistacchio di provenienza iraniana, dal caratteristico colore verde smeraldo. Tostato soavemente e impiegato in quantità generose completandolo con una piccola parte di mandorle di "Val di Noto" e anacardi.

- Crema Libre, reinventando la ricetta tradizionale senza uova e latte lavorando su una tecnica di tostatura degli anacardi e zafferano di prima classe per ricreare il gusto del tuorlo e del latte.

- Nocciola, il gusto prevede l'assemblaggio della nocciola di Piemonte IGP tostata bionda, dolce e delicata, con la nocciola Romana DOP tostata intensa. Per completare, un pizzico di vaniglia planifolia e tahitiensis.

I preparati Gelato Libre nei vari gusti si possono acquistare direttamente sul sito Domori.

Torta Semifreddo al Cioccolato e More

Ingredienti

Per la base

70 g di biscotti secchi

1 cucchiaino di cacao amaro in polvere

1 cucchiaino di zucchero di canna

40 g di burro fuso 

Per il semifreddo

1L Preparato Gelato Libre Cioccolato Criollo

more q.b., per guarnire

Procedimento

Per la base: rivestire con pellicola di acetato un anello inox dal diametro di cm 14 e alto cm 6; mettere su una base piatta foderata con carta frigo o pellicola. Sbriciolare i biscotti e unire il cacao, lo zucchero e il burro fuso, amalgamare bene. Distribuire il composto dentro l'anello e appiattire con un cucchiaio. Porre in frigorifero a raffreddare per 15 minuti.

Per il semifreddo al cioccolato: nel frattempo, accendere il gruppo refrigerante della gelatiera Gelato Expert Magimix per 5 minuti prima di versare il preparato Gelato Libre, in modo da pre-raffreddare la bacinella. Premere sul pulsante del ciclo GELATO ARTIGIANALE e versare il preparato nella bacinella. Quando il gelato sarà pronto, il pulsante comincerà a lampeggiare (è possibile fermare la pala in qualsiasi momento per verificare la consistenza desiderata, tenendo premuto per 1 secondo il pulsante del programma selezionato).

Per il montaggio: trasferire il composto del semifreddo al cioccolato nell'anello messo da parte, livellare bene la superficie con una spatola. Quindi, mettere in freezer il tempo necessario per compattare (almeno una notte).

Per la decorazione: quando la torta semifreddo sarà pronta, sfilare l'anello e rimuovere la pellicola di acetato. Mettere su un sottotorta o un piatto da portata, e prima di servire, decorare il bordo con le more.

Note: per una preparazione più rapida è consigliato mettere il preparato Gelato Libre in frigorifero per circa 8 ore prima di procedere con la mantecatura. Il gelato avanzato si può conservare nel congelatore in un'apposita vaschetta per gelato.

 

 

Pubblicato da Fulvia

Torta Semifreddo al Cioccolato e More

2 luglio 2021

Gelato alla fragola

 

Estate è sinonimo di gelato! Irresistibile dolcezza da gustare nelle calde giornate. Il gelato alla fragola è un'idea fresca da aggiungere ai gelati artigianali preparati con la gelatiera Gelato Expert Magimix, ottenendo rapidamente un prodotto salutare e versatile nelle sue composizioni, sbizzarrendosi ogni volta con gusti e abbinamenti diversi. Un gelato alla frutta fresca, piacevole servito in coppe in ogni momento della giornata, la cremosità e la compattezza vi sapranno conquistare!

Gelato alla fragola con Gelato Expert Magimix

Ingredienti

300 g di latte fresco intero

90 di panna fresca

120 g di zucchero

1 cucchiaio di succo di limone

300/350 g di fragole fresche

1 g di farina di semi di carruba

Procedimento

Frullare le fragole a pezzetti con il succo di limone. Lasciare da parte in frigorifero.

Scaldare il latte e la panna, unire lo zucchero miscelato con la farina di carruba, portare a una temperatura di 80/85 °C e frullare con il mixer a immersione. Versare in una ciotola e raffreddare rapidamente il composto immargendola in una ciotola più grande con del ghiaccio e acqua. Lasciare in frigorifero per almeno 2 ore.

Prima di versare il composto nella gelatiera, mixare con la purea di fragole. Accendere il gruppo refrigerante della gelatiera Gelato Expert Magimix per 5 minuti prima di versare gli ingredienti, in modo da pre-raffreddare la bacinella. Premere sul pulsante del ciclo GELATO ARTIGIANALE e versare la preparazione nella bacinella. Quando il gelato sarà pronto, il pulsante comincerà a lampeggiare (è possibile fermare la pala in qualsiasi momento per verificare la consistenza desiderata o servirne una porzione, tenendo premuto per 1 secondo il pulsante del programma selezionato). Servire subito o conservare nel congelatore per la durata di una settimana. A piacere, prima di servire, guarnire con fragole fresche e foglioline di menta.


 

Pubblicato da Fulvia

Gelato alla fragola

25 giugno 2021

Granita al melone con Gelato Expert Magimix

Benvenuta estate! Quante idee sfiziose da gustare nelle lunghe e calde giornate, freschezze dolci che ristorano portando benessere. La Granita al melone è un'ottima proposta per nutrirsi e dissetarsi, ricca di gusto e perfettamente rinfrescante. Una granita 100% naturale, deliziosa e coloratissima esalta tutto il sapore del melone, perfetta da servire in qualsiasi momento della giornata. Una preparazione semplice e veloce grazie al Gelato Expert Magimix, l'eccezionale gelatiera autorefrigerante di altissima qualità, l'ideale per realizzare in pochissimo tempo gelati artigianali, granite e sorbetti fatti in casa proprio come quelli delle migliori gelaterie, di tutti gusti desiderati nella stessa giornata, dando sfogo alla propria fantasia!


La scelta ideale...

Per la preparazione della Granita al melone ho scelto di utilizzare la gelatiera Gelato Expert di Magimix autorefrigerante di altissima qualità, grazie ad un motore a compressore che consente di realizzare gelati, granite e sorbetti fatti in casa in 20-30 minuti con un processo breve, poichè non è necessario precedentemente raffreddare il cestello. La gelatiera Magimix permette diverse modalità:

1) MODALITA' EXPERT (manuale) che consente di controllare l'attivazione e l'arresto del gruppo refrigerante e della pala. Permette di adattare il tempo di centrifugazione, in funzione della consistenza desiderata. Il tasto Gruppo refrigerante: per l'accensione e l'arresto; il tasto Pale per l'attivazione e lo spegnimento.

2) CICLI AUTOMATICI con 3 modalità automatiche per realizzare 3 consistenze di gelato differenti (da 20 a 60 minuti secondo le preparazioni). Ogni tasto dispone di un ciclo predefinito secondo la preparazione e la consistenza desiderata. 

. Gelato italiano: gelato leggero e abbondante, per realizzare gelati da degustare facilmente con il cucchiaio (come gelati a base di crema inglese, alla vaniglia, cioccolato, nocciola...; 

. Gelato artigianale: gelato, sorbetto cremoso e yogurt gelato, per preparare gelati alla frutta, allo yogurt e gelati duri in generale;

. Granita: sorbetto rinfrescante, riservato alle ricette di granite alla frutta e bevande aromatiche.

 Il gruppo refrigerante integrato genera il freddo necessario (come le macchine professionali) per trasformare la preparazione di base in gelato, granita o sorbetto. Quando ogni ciclo automatico sarà concluso o quando il gelato è pronto in modalità expert, la gelatiera passa automaticamente in modalità di conservazione per 2 ore tenendolo fino al momento di servirlo e mantenendo la preparazione alla giusta temperatura e della giusta consistenza. La funzione Pausa permette di verificare la consistenza del gelato o servirne una porzione. Inoltre, si può cambiare programma in qualsiasi momento ed è molto silenziosa.

In dotazione: 2 bacinelle inox (1 bacinella fissa e 1 bacinella amovibile) per consentire più preparazioni di gelato consecutive e ognuna con la capacità di 2 lt di gelato; 2 pale bacinella; spatola; bicchiere dosatore (per il liquido richiesto per migliorare la conduzione del calore del freddo tra le 2 bacinelle); coperchio.

E' possibile congelare il gelato o sorbetto. La durata di conservazione varia: una settimana per il sorbetto, due settimane per un gelato a base di prodotti cotti (ad esempio crema inglese).

Per tutte le informazioni necessarie visitare il sito Magimix.

Granita di melone con Gelato Expert Magimix

Ingredienti

600 g di polpa di melone

1 cucchiaio di zucchero di canna a velo

Per guarnire

mandorle a lamelle

foglioline di menta fresca

Procedimento

In un robot, frullare la polpa di melone a cubetti. Nel mio caso, ho utilizzato il Cook Expert Magimix: versare tutto nel contenitore di metallo e avviare il programma ESPERTO, 1 minuto/velocità 15 (senza scaldare). Riunire il preparato con la spatola e se occorre riavviare altri 30 secondi. 

Accendere il gruppo refrigerante della gelatiera Gelato Expert Magimix per 5 minuti prima di versare gli ingredienti, in modo da pre-raffreddare la bacinella. Premere sul pulsante del ciclo GRANITA e versare la preparazione nella bacinella. Quando la granita sarà pronta, il pulsante comincerà a lampeggiare (è possibile fermare la pala in qualsiasi momento per verificare la consistenza desiderata o servirne una porzione, tenendo premuto per 1 secondo il pulsante del programma selezionato). Servire subito o conservare nel congelatore per la durata di una settimana. A piacere, prima di servire, guarnire con mandorle a lamelle e foglioline di menta.


 A presto con tante novità e gusti da scoprire!

 

 

 

Pubblicato da Fulvia

Granita al melone con Gelato Expert Magimix

18 gennaio 2021

Pane variegato

 

La settimana inizia con una nuova ricetta da aggiungere alla rubrica "In cucina con Magimix" di un lievitato molto gustoso e accattivante. Il Pane variegato è un panbrioche bicolore, morbido e dalla splendida doratura, particolare per le striature formate da strati sottili di impasto bianco e impasto al cacao. Per realizzare impasti lievitati che non necessitano di una lunga lavorazione ho il mio alleato speciale: il Magimix Cook Expert, pratico e insostituibile. L'ideale per preparare un pane soffice perfetto da gustare al mattino a colazione o nella pausa pomeridiana per una sana merenda. La ricetta Ã¨ facile e molto versatile, a piacere sostituendo il cacao con l'orzo o variando il mix di farine si può personalizzare adattandola ai propri gusti. 


Pane variegato

Ingredienti

125 g di farina 0

125 g di farina 1

15 g di miele

1 tuorlo

30 ml di latte

120 ml di acqua

15 g di burro morbido

8 g di lievito di birra

10 g di cacao

2 g di sale

Per spennellare

1 tuorlo + latte


Procedimento

Mettere nel contenitore di metallo i liquidi con il lievito sbriciolato e avviare il programma PANE/BRIOCHE. Dopo 1 minuto il programma si ferma: aggiungere il burro a pezzetti, il tuorlo, e le farine setacciate, riavviare il programma premendo AUTO. Durante la lavorazione dell'impasto aggiungere dall'alto il sale. Se necessario, alla fine del programma girare l'impasto con la spatola e riavviare per 15 secondi, fino ad ottenere un impasto omogeneo (senza riscaldarlo troppo). 

Dividere l'impasto in due parti, prelevandone dall'impasto circa 1/3. Mettere nel contenitore la parte più piccola e unire  e 10 ml di acqua, avviare il programma ESPERTO, 1 minuto/velocità 9 (senza scaldare). Riunire il preparato con la spatola e se occorre riavviare altri 30 secondi. Fare lievitare i due impasti a 24-25 °C fino al raddoppio del volume.

Stendere con il mattarello, sul piano di lavoro ben infarinato, l'impasto bianco fino a formare un rettangolo di circa 30x20 cm. Fare lo stesso per quello al cacao fino ad ottenere un rettangolo di 15x20 cm. 

Adagiare la parte al cacao sulla metà di quella bianca e chiudere a libro, in modo tale da avere la parte al cacao al centro di due parti bianche. Appiattire con il mattarello per integrare i 3 strati. 

Tagliare a metà l'impasto ricavando due nuovi rettangoli, sovrapporre nuovamente e riappiattire formando un nuovo rettangolo. Ripetere il procedimento per una o due volte. Dal rettangolo finale ricavare 9 striscioline. Strofinare delicatamente ogni striscia tra le mani per arrotondarla leggermente e intrecciarne tre alla volta per formare una treccia. Ripetere il procedimento per le altre strisce in modo da ottenere tre trecce.

Porre ogni treccia nello stampo imburrato e infarinato con le pieghe verso il basso, fare lievitare fino al tripla del volume iniziale. 

Spennellare con il tuorlo d'uovo e il latte e cuocere a 180/190 °C per circa 20 minuti o fino a cottura completa. Lasciare riposare per 10 minuti nello stampo e quindi porre a raffreddare su una griglia.

Note: per chi vuole eseguire la ricetta a mano o utilizzando un'impastatrice vale lo stesso procedimento.




Pubblicato da Fulvia

Pane variegato

15 aprile 2020

Polpette al sugo di pomodoro con Magimix Cook Expert


Per la nuova Rubrica "In cucina con Magimix" di Cuore di Sedano la gustosa proposta delle Polpette al sugo di pomodoro. Non si tratta di una ricetta, bensì di due ricette in un unico colpo! Ormai, il mio indispensabile e insostituibile robot da cottura multifunzione riveste un ruolo importantissimo nella cucina di tutti i giorni: fa tutto da solo! Fantastico alleato, mi consente di preparare un primo e un secondo piatto insieme e velocemente utilizzando la funzione VAPORE. Inoltre, in un battibaleno ho realizzato il mio impasto di polpette di carne preferito soltanto con il Robot... e poi a scelta il formato di pasta secca o all'uovo che più piace per un pranzo da re! Qualsiasi opzione è quella giusta, per i miei gusti suggerirei un delizioso piatto di tagliatelle con sugo di pomodoro e polpette, una vera squisitezza da portare in tavola.


Polpette al sugo di pomodoro con Magimix Cook Expert

Ingredienti

200 carne di vitello tritata
50/80 g di pane raffermo
latte q.b
50 g di parmigiano reggiano

1 uovo
un ciuffo di prezzemolo

latte q.b
sale
Per il sugo di pomodoro:
600 g di passata pomodoro
30 g di olio extravergine di oliva

acqua q.b.
uno spicchio di aglio (facoltativo)
basilico
sale
 


Procedimento
 
Preparare l'impasto delle polpette: inserire nella bacinella grande trasparente dotata di coltello di metallo il pane a dadini, il formaggio a tocchetti e il prezzemolo, avviare il programma ROBOT per 1 minuto premendo AUTO. Aggiungere la carne tritata, l'uovo e il sale, riavviare il programma ROBOT per pochi secondi aggiungendo a filo dal foro qualche goccio di latte, fino a raggiungere una consistenza medio/morbida ideale per la preparazione delle polpette, arrestare con STOP. Modellare le polpette dando una forma sferica e sistemare nel cestello vapore ben oliato.
Preparare il sugo e la cottura delle polpette: cambiare la bacinella e insetrire il contenitore di metallo. Mettere l'olio e l'aglio, avviare il programma ESPERTO, 3 minuti/ velocità 1A. Togliere l'aglio, aggiungere la passata di pomodoro, circa 1/2 bicchiere d'acqua o a piacere di più, sale e basilico (se è il caso mescolare), inserire il cestello e avviare per 30 minuti il programma VAPORE. 
Versare le polpette nel sugo saporito, condire un primo piatto a base di pasta, riso o altro, oppure servire come secondo piatto.  

Note: il sugo saporito può essere utilizzato anche come condimento per la pasta al forno, eventualmente modellare delle polpette più piccole. Si possono utilizzare anche altri tipi di carne.













Pubblicato da Fulvia

Polpette al sugo di pomodoro con Magimix Cook Expert

18 marzo 2020

Cornetti di Pan Brioche con Magimix Cook Expert


La colazione è il momento più importante della giornata, ed io vorrei fosse sempre così! Un cornetto profumato e fragrante, che accompagna il caffè o il cappuccino. Per realizzare il mio sogno quotidiano, ho un alleato speciale: Magimix Cook Expert, il mio Robot da Cucina rapido e insostituibile. Pratico, veloce e semplice, l'ideale per preparare dei deliziosi Cornetti di Pan Brioche, perfetti da gustare al mattino o serviti nel pomeriggio per una squisita merenda. La ricetta è facilissima e molto versatile, per ottenere dei cornetti soffici, da consumare semplici con una spolverata di zucchero a velo o farciti a piacere, per un momento di puro piacere.


Cornetti di Pan Brioche con Magimix Cook Expert

Ingredienti 
Per 24 cornetti

250 g di farina  Manitoba
250 g di farina 00
1 cucchiaino di zucchero (malto o miele) 60/80 g di zucchero
20 g di lievito di birra fresco
70 ml di acqua tiepida
70 ml di latte intero tiepido
2 uova
80 ml di olio di semi
5 g di sale
aroma di vaniglia, a piacere
scorza, di agrume a piacere (limone e arancia) 

uovo e latte, per spennellare



Procedimento

Mettere nel contenitore di metallo il lievito sbriciolato con il latte e l'acqua, il cucchiaino di zucchero e avviare il programma PANE/BRIOCHE.
Dopo 1 minuto, il programma si ferma. Aggiungere tutti gli altri ingredienti tranne il sale e riavviare il programma. Riavviare ancora il programma impostando 2 minuti/velocità 9 e aggiungere dal foro il sale mentre il robot è in movimento. Lasciare l'impasto nel contenitore e fare lievitare fino al raddoppio del volume.
Trascorso il tempi di lievitazione, sgonfiare l'impasto, spolverizzare di farina un piano di lavoro e trasferire l'impasto.
Dividere l'impasto in 2 parti uguali e stendere 2 dischi di circa 30-40 cm con spessore 1/2 cm circa.
Dividere ogni disco in 12 triangoli, avvolgere tirando l'impasto dalla base verso la punta, ponendo quest'ultima al di sotto del cornetto formato. Sistemare i cornetti su 2 teglie da forno rivestite con carta da forno, coprire e fare lievitare fino al raddoppio del volume: ci vorranno circa 30-45 minuti (in questo caso posti nel forno spento con la lucina accesa). 
Preriscaldare il forno a 180/200°C.
Quando i cornetti saranno lievitati spennellare con una miscela di uovo sbattuto e latte.
Cuocere per circa 15-20 minuti o finchè non saranno dorati. Fare raffreddare su una griglia e spolverare con zucchero a velo.
Note: a piacere, nella fase di formatura i cornetti si possono farcire a piacere con della marmellata o crema di nocciole. 
Si possono anche congelare, basta farli scongelare in frigo e un breve passaggio in forno per riscaldare.


Pubblicato da Fulvia

Cornetti di Pan Brioche con Magimix Cook Expert

4 giugno 2019

Granita al caffè


Ormai non esistono più le stagioni. Sembra una frase fatta, ma è così! Tuttavia, se si può fare a meno di aspettare la primavera, non facciamoci cogliere impreparati dal prossimo arrivo della bella stagione. L'estate porta benessere e relax, lunghe giornate di sole, tanta energia, piacevoli svaghi e freschezze dolci che ristorano. Deliziosa e ricca di gusto, la Granita al caffè con panna, esalta il sapore e racchiude l'intensa fragranza di ogni chicco di caffè. Non ci sono limiti per una buona granita fatta in casa, con il mio fedelissimo  Cook Expert di Magimix la possibilità di realizzarla in tutti gusti desiderati, una preparazione facile, rapida e gradevole, perfettamente rinfrescante al naturale, molto elegante da servire in tavola e l'ideale per rendere speciale ogni occasione. Voi, lasciatevi conquistare!


Granita al caffè

Ingredienti

250 ml di caffè ristretto
250 ml di acqua
60/80 g di zucchero
Per guarnire
200 ml di panna
1 cucchiaio di zucchero a velo
cacao amaro in polvere


Procedimento


Preparare lo sciroppo di zucchero
1. Mettere l'acqua con lo zucchero nel contenitore di metallo e avviare il programma ESPERTO, 3 minuti/velocità 3/85°C. Unire il caffè attraverso l'apertura del coperchio. Raffreddare. Sistemare la miscela ottenuta nei contenitori per ghiaccio, mettere nel freezer per 12 ore.
Preparare la granita
2. Mettere i cubetti ghiacciati della miscela per granita nel contenitore di metallo e avviare il programma GHIACCIO TRITATO per pochissimi secondi, verificando la consistenza. Se necesario spatolare e ripetere l'operazione fino ad ottenere la consistenza desiderata. Mettere da parte in freezer.
3. Sciacquare il contenitore di metallo. Mettere lo sbattitore nel contenitore, versare la panna e lo zucchero nel contenitore, togliere il tappo e avviare il programma ESPERTO, 2 minuti 30/velocità 7 (senza scaldare). A seconda della panna utilizzata, può essere necessario rilanciare il programma per qualche minuto, facendo ben attenzione che la panna non diventi burro. La panna è pronta quando si vedono le tracce delle fruste dello sbattitore.
4. Versare la granita in coppette e guarnire con panna. A piacere, spolverizzare con cacao amaro.






Pubblicato da Fulvia

Granita al caffè

20 maggio 2019

Cupcake ai mirtilli


Un momento di piacere e una piccola coccola con i Cupcake ai mirtilli, golose tortine da gustare. Morbidi bocconcini dolci, allegri e colorati, molto belli da vedere nella loro raffinata delizatezza. Una ricetta facile da realizzare, perfetta negli abbinamenti degli ingredienti, i cupcake ai mirtilli sono semplici da preparare grazie all'insostituibile Cook Expert di Magimix, bastano pochi gesti e subito pronti! Squisiti e invitanti, ottimi per la merenda dei più piccoli, perfetti per la pausa pomeridiana, l'ideale da proporre in occasione di un cake party o per arricchire il buffet delle feste

Per realizzare i Cupcake ai mirtilli la scelta di utilizzare Magimix Cook Expert, il robot da cucina multifunzione, molto pratico, completo e versatile, un valido aiuto per preparare tutte le pietanze dall'antipasto al dessert. La preparazione dei cupcake è stata eseguita con il programma IMPASTI/DOLCI, ottenendo un dolce golosissimo, con un risultato eccezionale!



Cupcake ai mirtilli

Ingredienti 

Per i muffin ai mirtilli 
140 g di farina
75 g di zucchero
1 uovo
40 ml di olio di semi
60 ml di latte
scorza di limone
un cucchiaio da te di lievito per dolci
un pizzico di sale
100 g di mirtilli
Per la copertura
200 ml di panna
1 cucchiaio di zucchero a velo
purea di mirtilli
mirtilli 


Procedimento

Preparare i muffin ai mirtilli
1. Mettere tutti gli ingredienti (tranne i mirtilli) nel contenitore di metallo e avviare il programma IMPASTI/DOLCI. Se necessario, mescolare e rilanciare il programma per qualche minuto. Mettere da parte. 
2. Aggiungere i mirtilli (conservandone da parte qualcuno per la decorazione) e mescolare una volta sola con una spatola. Versare il composto per muffin in stampi per cupcake e infornare per 25 minuti circa, fare la prova stecchino. Sfornare e porre su una gratella a raffreddare.
Preparare la copertura
In un pentolino scaldare qualche mirtillo con un pò di zucchero e gocce di succo di limone, fare cuocere sul fuoco per pochi minuti, si otterrà una purea, passare al setaccio e fare raffreddare.
1. Mettere la panna e lo sbattitore in frigorifero per per almeno 30 minuti. 
2. Raffreddare il contenitore di metallo: mettere del ghiaccio nel contenitore, avviare il programma GHIACCIO TRITATO, svuotarlo e asciugarlo con cura.
3. Mettere lo sbattitore nel contenitore, versare la panna e lo zucchero nel contenitore, togliere il tappo e avviare il programma ESPERTO, 2 minuti 30/velocità 7 (senza scaldare). A seconda della panna utilizzata, può essere necessario rilanciare il programma per qualche minuto, facendo ben attenzione che la panna non diventi burro. La panna è pronta quando si vedono le tracce delle fruste dello sbattitore. A piacere, aggiungere qualche cucchiaino di purea di mirtilli, se si vuole intensificare il colore viola unire qualche goccia di colorante alimentare. Togliere la calotta dei muffin, versare il composto per la copertura in una sac à poche con beccuccio a stella e decorare i cupcake, aggiungere i mirtilli freschi.


Prova una variante!
A piacere, si può sostituire la copertura un frosting di crema al burro, come da libro base.




Pubblicato da Fulvia

Cupcake ai mirtilli

24 gennaio 2019

Spaghetti al pesto di avocado


Gli spaghetti al pesto di avocado, costituscono una deliziosa proposta vegetariana. Un nuovo e insolito condimento particolarmente gustoso, per un primo piatto che racchiude tutta la cremosità dell'avocado abbinato alle mandorle e aromi gradevoli. Semplici ingredienti per ottenere una salsa che personalizzerà ogni tipo di pasta corta o lunga di vari formati, con il vantaggio di essere subito pronta al momento di essere servita in tavola. Pochi gesti e il rapido aiuto dell'insostituibile Magimix Cook Expert, un valido alleato nella cucina di tutti i giorni per mangiar sano e genuino. Un robot da cucina multifunzione, molto versatile e veloce, indispensabile per ottenere una pietanza colorata e saporita, con un risultato eccezionele!


Spaghetti al pesto di avocado

Per 2 persone
240 g di spaghetti
Pesto di avocado e mandorle:
50 g di polpa di avocado maturo
25 g di mandorle pelate
1 ciuffo di prezzemolo 
succo di lime
zenzero
sale
pepe nero

Porcellane Easy life


Procedimento

In una pentola di acqua bollente salata cuocere la pasta al dente, seguendo le indicazioni sulla confezione.
Inserire la bacinella trasparente. Dividere a metà l'avocado e privare del nocciolo. Con un cucchiaino estrarre la polpa e metterla nella mini bacinella trasparente. Aggiungere le mandorle, lo zenzero, il prezzemolo, il succo di lime, un pizzico di sale e tritare finemente per circa 1 minuto selezionando il programma automatico ROBOT. Unire 2 mestoli di acqua di cottura della pasta, attraverso il foro del coperchio lasciando girare la macchina, fino a ottenere una crema morbida. Se necessario, aggiustare di sale. Scolare gli spaghetti, condire con il pesto e servire con pepe nero.

Note: conservare il pesto di avocado in un vasetto sterilizzato in frigo per 1-2 giorni, o congelare per 15 giorni. A piacere, tra gli ingredienti si può aggiungere un pezzettino di aglio.


 


Pubblicato da Fulvia

Spaghetti al pesto di avocado

30 ottobre 2018

Brownie al cioccolato e noci


Golosissimi! I Brownie al cioccolato e noci sono dolci quadrotti al cioccolato tipici americani, proposti in una versione classica molto croccante e ricca di frutta secca. Veloci e pratici da preparare, con il valido aiuto dell'insostituibile Magimix Cook Expert. Super energizzanti, sono davvero sorprendenti, serviti a tranci, rettangoli o quadratini, perfetti da gustare in ogni momento della giornata, se proposti nella variante alle mandorle o nocciole: saranno comunque squisiti!


Per realizzare i Brownie al cioccolato la scelta di utilizzare Magimix Cook Expert, il robot da cucina multifunzione, molto pratico, completo e versatile, un valido aiuto per preparare tutte le pietanze dall'antipasto al dessert. La preparazione dei brownie è stata eseguita con il programma ESPERTO, ottenendo un dolce golosissimo, con un risultato eccezionale!


Brownie al cioccolato e noci
(dal Ricettario Cook Expert Magimix)

Ingredienti

200 g di cioccolato fondente
125 g di burro
150 g di zucchero
3 uova
70 g di farina
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
150 g di noci

Porcellane Easy life


Procedimento

1. Preriscaldare i forno a 180°C. Tritare 100 g di noci nel contenitore di metallo usando il programma ESPERTO, 10 secondi/velocità 15 (senza scaldare) e mettere da parte.
2. Mettere nel contenitore il cioccolato fondente tagliato a pezzettoni e il burro spezzettato, avviare il programma ESPERTO, 5 minuti/velocità 3/60°C. Se necessario mescolare il composto. Aggiungere lo zucchero, le uova, la farina setacciata, il lievito e il sale. Avviare il programma 1 minuto/velocità 8 (senza scaldare). Alla fine del programma, aggiungere 100 g di noci e versare il preparato in uno stampo per brownie quadrato (24 x 24 cm).
3. Cospargere il resto delle noci e infornare per 25 minuti. Attendere che il dolce si intiepidisca prima di sformarlo.




Pubblicato da Fulvia

Brownie al cioccolato e noci

25 ottobre 2018

Vellutata di verdure


L'autunno arriva con i primi freddi, portare in tavola piatti ricchi e gustosi è un vero toccasana! Una Vellutata di verdure, calda e avvolgente, molto saporita e salutare, può essere un ottimo comfort food. Un piatto classico in questo caso vegetariano, dalla consistenza piacevole e setosa, semplice da realizzare, perfetto per chi vuol mangiar sano. Per la preparazione di una buona vellutata è preferibile utilizzare ingredienti freschi di stagione, seguendo i propri gusti e la fantasia, si otterrà una pietanza nutriente e squisita, l'ideale per soddisfare quella voglia di coccola e deliziare il palato.


 La scelta ideale!

Per realizzare la Vellutata di verdure la scelta di utilizzare Magimix Cook Expert, il robot da cucina multifunzione, molto pratico, completo e versatile, un valido aiuto per preparare tutte le pietanze dall'antipasto al dessert. La preparazione della vellutata è stata eseguita direttamente con il programma MINESTRE VELLUTATE, ottenendo un piatto saporito e avvolgente, con un risultato eccezionale!


Vellutata di verdure


Ingredienti
Dosi per 2 persone:

1 carota
1 zucchina
1 patata
4-5 pomodorini 
1 manciata di spinaci
1/4 di cipolla
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
450 ml di acqua
1 cucchiaino di dado vegetale homemade
sale e pepe

Per guarnire:
panna da cucina q.b.
semi di lino tostati
crostini di pane
un ciuffo di prezzemolo




Procedimento


Mettere nel contenitore tutte le verdure tagliate a pezzi insieme all'olio, all'acqua e al dado vegetale, coprire e avviare il programma MINESTRA VELLUTATA.
Alla fine del programma premere Stop, aggiustare di sale e unire il pepe, versare nelle ciotole. Prima di servire guarnire con la panna, un filo di olio extravergine di oliva, cospargere di semi di lino tostati. Infine, aggingere i crostini e un ciuffo di prezzemolo.


Presentatela così!
Per una presentazione impeccabile servire la Vellutata di verdure nelle ciotole della new collection Fjord by zac!design. Una collezione molto elegante e senza tempo, ispirata ai legni, che richiama la ceramica con motivi, trame e colori a grana naturale. Tonalità che creano un'atmosfera scandinava Hygge, calda e accogliente. 





Pubblicato da Fulvia

Vellutata di verdure

23 ottobre 2018

Magimix Cook Expert


Benvenuto Magimix Cook Expert, il Robot da Cucina con cottura Multifunzione, fantastico alleato nella cucina di tutti i giorni! Pratico, veloce e semplice, dotato di grande funzionalità nel fornire risparmio di tempo ed economia. L'enorme versatilità nel permettere di preparare gustose portate dall'antipasto al dessert, con la possibilità di mangiar sano e genuino, lo rende un aiuto rapido e insostituibile.


La scelta ideale...
Magimix Cook Expert è dotato di 12 PROGRAMMI AUTOMATICI con un Menu che consente di scegliere le seguenti funzioni:
COTTURA - Minestra vellutata, Passato di verdura, Stufato, Vapore (cestello e vassoio);
PANETTERIA - Pane/ Brioche, Impasti/Dolci, Albumi a neve e Panna (farfalla);
BLENDER - Smoothie, Semifreddi, Ghiaccio tritato;
ESPERTO - Programma manuale che permette di regolare i parametri del tempo, della velocità e temperatura;
ROBOT - con bacinelle trasparenti di 3 dimensioni (mini, media e grande), che permette di tritare, affettare e grattugiare (lama a coltello e dischi intercambiabili);
RISCIACQUATURA - per una pulizia rapida e ottimale del boccale; 
RICETTE - selezionando ricette si vedrà apparire un codice QR, per poter accedere direttamente all'applicazione Cook Expert con smartphone o tablet e visionare diverse centinaia di ricette;
IMPOSTAZIONI - permette di personalizzare l'apparecchio con la scelta della lingua, del suono...


Tantissimi pregi di preparazione dei cibi e di cottura grazie ai numerosi accessori in dotazione: un contenitore di metallo thermo (graduato 2,5 l) con coperchio in vetro e tappo chiusura munito di sistema di blocco, lama universale, sbattitore, cestello e vassoio vapore, spatole, 3 bacinelle trasparenti, coltello di metallo e proteggi lame, 4 dischi di diverse dimensioni, pressino dosatore graduato (250 ml), bilancia, libro con più 300 ricette adattate al Magimix Cook Expert. Infine, il sistema a induzione con regolazione precisa da 31 a 140° per controllare al meglio la cottura, aumentare e diminuire la temperatura più rapidamente.
Per tutte le informazioni necessarie ad ottimizzare l'utilizzo dell'apparecchio visitare il sito Magimix.


A presto con tante novità e ricette da scoprire!


Pubblicato da Fulvia

Magimix Cook Expert

.